Quanto incide lo stallo digitale del nostro Paese su economia e turismo? Troppo, secondo il deputato del pd Sergio Boccadutri che, oltre a porre il quesito sul suo profilo Twitter nel bel mezzo della Leopolda, la settimana scorsa ha presentato alla Camera una proposta di legge per rendere libero (e pure obbligatorio) il wi-fi nei luoghi pubblici. Indagine sul #wifi…
alexandrupolis
Ilva, ecco i due rischi nefasti. Che fa Renzi?
La Gazzetta del Mezzogiorno sabato 25 ottobre ha riportato ampi stralci di un nuovo documento della gip Patrizia Todisco che – dopo aver fatto compiere visite ispettive ai custodi giudiziari all’Ilva – ha inviato alla Procura della Repubblica, per le sue valutazioni e gli eventuali provvedimenti conseguenti, i risultati delle stesse visite ispettive. Dai risultati si evincerebbe che in due…
Tutte le innovazioni sanitarie nella Legge di stabilità
Presentato alla camera il Disegno di legge di stabilità 2015 che porta, oltre alle solite polemiche, anche potenziali innovazioni a quella che è la sanità vista in materia di ricerca scientifica traslazionale (ossia la ricerca mirata all’immediato impatto sul paziente). L’art. 7 del DDL di stabilità 2015 per l’innovazione nella ricerca scientifica traslazionale. Ad oggi, in tutto il mondo, si…
Google reinventa l'email con Inbox. Rivoluzione o confusione?
Rivoluzione in casa Google. E forse per la posta elettronica così come l'abbiamo conosciuta finora. Il colosso di Mountain View ha introdotto una nuova applicazione per email, separata da Gmail, chiamata Inbox. Si tratta in parte di un'evoluzione delle tabs già introdotte da Google in Gmail, cioè le caselle che separano la posta in entrata dai messaggi dei social network e dalle promozioni…
Chi c’è dietro al successo dei gufi alla Leopolda
Chi ha avuto più successo alla Leopolda? I gufi. E' stata un successo l’idea di giocare la campagna di comunicazione della quinta edizione dell’evento renziano per eccellenza sugli animali tanto evocati dal presidente del Consiglio per individuare i nemici dell’innovazione. Le magliette con la scritta “Io non posso entrare” e l’immagine di un gufo sono andate a ruba a Firenze…
Ebola, ecco la circolare Lorenzin
Undici soldati americani di ritorno dalla Liberia sono stati messi in quarantena nella base Usa di Vicenza. Secondo la Cbs, il gruppo comprende il maggiore Darryl Williams, ex comandante delle truppe americane in Africa. Al loro arrivo, i militari sono stati accolti da carabinieri protetti da tute isolanti. Il periodo di quarantena durerà 21 giorni. Altri trenta dovrebbero arrivare oggi,…
Carmen a Soweto (in tournée italiana)
Secondo i sondaggi periodicamente condotti dal sito Operabase, il portale più seguito dai melomani e dai professionisti, "Carmen" è stata per decenni l’opera più ascoltata e forse più vista al mondo. Soltanto di recente è stata superata dal "Don Giovanni" di Wolfgang Amadeus Mozart, ma si è trattato di un breve interludio. Nel 2011, "Carmen" era di nuovo in testa,…
Il Corriere della Sera sculaccia i finti liberisti sugli stress test bancari
E’ valida una gara falsata? E’ legittima una corsa in cui alcuni concorrenti sono dopati? E’ normale una sfida in cui alcuni partecipanti hanno usufruito di aiuti statali mentre altri partecipanti non hanno beneficiato di sussidi pubblici? Le domande non sono peregrine, e non possono essere solo teoriche, visti gli stress test effettuati dalle istituzioni europee sui principali 130 istituti…
IPhone, lo sapete che Apple non teme la cannibalizzazione dell'iPad?
Il rallentamento delle vendite degli iPad, ormai marcato da mesi, potrebbe essere il segno della fine per il tablet della Mela ma Apple può continuare a sorridere perché è l'iPhone a trainare le sue vendite e a garantirle i margini di guadagno più alti. Questa settimana la casa di Cupertino ha reso noti i suoi risultati trimestrali: mentre le vendite…
La zona industriale di Bari non è un cimitero. Viaggio nel sud sviluppista/6
La zona industriale di Bari - il cui agglomerato esteso su 1.500 ettari, si colloca fra il capoluogo e il contiguo comune di Modugno - non è l’unica area della città in cui si localizzino piccole e medie industrie. Ve ne sono altre di dimensioni molto minori, che ospitano imprese piccole e medie, in prevalenza nel comparto agroalimentare, fra le…