Un tour per promuovere la cultura scientifica legata alla sostenibiltà ambientale. Si chiama “La Scienza in Valigia”, il ciclo di appuntamenti ideato da Marco Santarelli, Esperto Analisi delle Reti, Associato di Ricerca per Enti Internazionali e Direttore Ricerca&Sviluppo di Network. L'OBIETTIVO Gli incontri didattico-educativi saranno un’occasione per parlare alle nuove generazioni di scienza e in particolare delle reti che ci…
alexandrupolis
Perché Bassanini e Gorno Tempini con la Cdp snobbano il dossier Ilva?
Le recenti vicende riguardanti l’Ilva - sostituzione del commissario Bondi con Gnudi, esigenza di nuova finanza per gli investimenti dell’Aia, visita allo stabilimento di tecnici di ArcelorMittal, apertura dell’udienza preliminare per le richieste di rinvio a giudizio con immediato rinvio alla Cassazione di quanto richiesto dai difensori di alcuni imputati - rischiano con il loro convulso susseguirsi, di far perdere…
Chi sarà (forse) il nuovo direttore dell'Agenzia per l'Italia Digitale
Tra le grandi opere di cui necessita il nostro Paese sul tavolo del presidente del Consiglio Matteo Renzi nel semestre europeo di presidenza vi è la grande sfida del digitale. Si attende intanto la designazione del nuovo direttore generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, dopo le dimissioni di Agostino Ragosa richieste dal Ministro Marianna Madia. Il Ministro con la delega per…
I finalisti del Premio Strega. Antonio Scurati
Nel 2009, per solo un voto, perse lo scettro della vittoria contro Tiziano Scarpa. Quale sarà stavolta la sorte del nuovo romanzo di Antonio Scurati, edito da Bompiani, Il padre infedele? Lo scrittore, già Premio Campiello con Il sopravvissuto, si avvicina al Premio Strega con più serenità, rispetto alle aspettative di 5 anni fa. E si presenta con un romanzo…
Le proposte del Consiglio Nazionale della Green economy per il semestre europeo
Il Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 66 organizzazioni di imprese green, ha presentato al Governo e al Parlamento un pacchetto di proposte su sei argomenti in vista del semestre di presidenza italiana della Ue. Ecco in sintesi le misure elaborate dal Consiglio Nazionale per ciascun argomento: FISCALITÀ ECOLOGICA Il Consiglio nazionale della green economy ha proposto di dare…
I veri motivi della missione dei manager di Google a Cuba
Nonostante Internet non sia per tutti, l’isola di Cuba è attraente anche per il web. E lì dove ci sono potenzialità di sviluppo informatico, si sa, arriva Google. Sempre in anticipo. Il vertice del colosso di Mountain View è sbarcato a La Habana per guadare da vicino il fenomeno della rete nel Paese caraibico. Dallo scorso 27 giugno il presidente…
Rodriguez risplende, Neymar si spegne. Il taccuino mundial di Malgieri
Quando Sokratis Papastathopoulos, difensore del Borussia Dortmund, ha riaperto l’incontro praticamente finito con la Costa Rica, al 91’, ho pensato che gli dèi degli ellenici avessero rivolto il loro benevolo sguardo sull’infuocato catino calcistico di Recife. La partita era persa. I Ticos festeggiavano sugli spalti. Le ragazze dagli occhi luminosi e dalla pelle ambrata danzavano mentre le lacrime rigavano il…
Linkiesta, numeri e progetti per scongiurare la liquidazione
Meno di un mese di tempo. È partito il 23 giugno il countdown per sfuggire alla liquidazione de Linkiesta, il sito diretto da Marco Alfieri. Un progetto editoriale definito però dallo stesso direttore come ormai “non sostenibile”. I BILANCI Secondo i dati pubblicati da Claudio Plazzotta sul quotidiano economico Italia Oggi nel 2013 i ricavi del sito Linkiesta si sono…
Facebook manipola le emozioni?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA Facebook ha ammesso di aver effettuato una ricerca sui news feed di circa 700mila utenti che includeva una sorta di manipolazione delle emozioni (Guardian). *La ricerca completa e l’abstract: tra i risultati…
James Rodriguez, il magico cafetero. Il taccuino mundial di Gennaro Malgieri
L’eroe del Mondiale si chiama James David Rodriguez Rubio. La doppietta rifilata all’Uruguay lo consacra mito dei Cafeteros colombiani. La bellezza dei due gol resterà imperitura e perfino le gradinate del Maracanà non la dimenticheranno, come le prodezze di Pelé o le due reti di Schiaffino e di Ghiggia che sessantaquattro anni fa sprofondarono i carioca nell’inferno del futébol. Con…