Skip to main content

Donne, not in my name

Not in my name, viene da dire, anche se dispiace quasi un po’ usare l’espressione per un tema così poverello. Ma usiamola che rende l'idea: not in my name, non osate nemmeno farlo, il nome di donna mischiato agli intrighi di Palazzo su una legge elettorale del piffero. Io lo sono, donna, e me ne chiamo fuori. Non coprite le…

Il Congresso di Fratelli d'Italia visto da Pizzi. Le foto

Sono due donne le protagoniste del primo congresso di Fratelli d'Italia, oggi e domani a Fiuggi. Una, Giorgia Meloni, dal palco, tuona contro l'Europa e in particolare contro Angela Merkel.  L'altra, Assunta Almirante, dalla platea, fa da madrina spirituale, ricevendo tributi e applausi dalla sala. Nonostante la "maledizione" di Gianfranco Fini che ha parlato di "farsa di bambini viziati", tanti…

Renzi, Alfano e Tabacci. La settimana europea di Pizzi. Le foto

Si avvicinano le Europee, a passo spedito, e tra le liste che si presenteranno alle prossime elezioni alla fine di maggio Formiche.net ha osservato con attenzione il processo di composizione della lista Alde che al momento unisce 13 movimenti liberali e popolari. Saranno in grado di restare uniti fino alle elezioni? Approfondimenti di Formiche.net sulla Casa unitaria dei Popolari auspicata…

Festa della donna, le letture consigliate per l'8 marzo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. 8 marzo: un giorno come (dovrebbero essere) tutti gli altri* *”We were bossy girls”, scrivono Sheryl Sandberg e Anna Maria Chavez (Wsj). *Dieci cose di cui parlare oggi (Forbes). *È importante?…

La Grande Bellezza vista da Pizzi. Le foto

Luccicante, volgare, decadente, eppure sotto sotto bellissima. È la Roma che tutto il mondo ha visto nel film premio Oscar di Paolo Sorrentino, “La grande bellezza”. È la Roma delle feste mondane, della nobiltà in crisi e dei porporati allegri, dei politici goderecci e delle signore rifatte, dei banchetti e dei balletti. In una parola, è la Roma “cafonal” raccontata…

Ecco perché Corriere della Sera e De Benedetti bisticciano su Sorgenia e capacity payment

Ma che cos'è il capacity payment che sta facendo scaldare gli animi di quotidiani, esperti di energia, capitalisti e presunti poteri forti? Tutto nasce dal caso Sorgenia, da un articolo maliziosetto del Corriere della Sera e da una pacata, seppure di fatto piccata, risposta di Rodolfo De Benedetti. Tutto nasce, o quasi, dalla questione "capacity payment". CAPACITY PAYMENT, CHE COS'E'…

Gazprom, BP, Rosneft e gli intrecci energetici nordeuropei

Nell’anno in cui tutto il mondo ricorda il centenario della Grande Guerra (1914-1918), pochi sottolineano l’importanza di un altro anniversario, il trecentesimo dalla salita al trono d’Inghilterra della dinastia tedesca dei principi di Hannover (1714-1837). Per chi ama le ricorrenze storiche quello fu uno snodo fondamentale anche per la Russia, che si affacciò sulla scena europea dopo la vittoria sulla…

danimarca

Rinnovabili, perché non si può più tornare indietro

Parafrasando uno slogan di alcuni manifestanti dei G8 si potrebbe dire “Signori dell’energia fossile e nucleare, non vi sembra che sia una cinica pretesa venirci a dire che l’unico mondo possibile è il vostro? Chris Nelder, un noto analista e consulente energetico americano, su Smartplanet.com, spiega che, nonostante le resistenze della vecchia struttura energetica, ormai il punto di non ritorno della transizione…

Tutti gli ex berlusconiani che festeggiano la nuova sede del partito di Alfano. Le foto di Pizzi

Nuova sede per la nuova casa del nuovo centrodestra in cantiere? È quello che sperano gli esponenti del Nuovo Centrodestra che ieri sera hanno inaugurato la sede del partito frutto della non adesione di molti esponenti ex Pdl alla riesumata Forza Italia berlusconiano dopo la decisione di Silvio Berlusconi di rottamare il Pdl. C’erano tutti (o quasi) gli esponenti di spicco…

Il vero decreto "Salva Roma" è "La grande bellezza"

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Vincere un Oscar non significa sempre, per un film, essere un capolavoro. Ma sempre, almeno, un'opera ben condotta e di sicuro mestiere. Come è La grande bellezza, appena premiato con l'Oscar per il migliore film straniero. Di certo…

×

Iscriviti alla newsletter