Skip to main content

Renzi non viene asfaltato da Pizzi. Tutte le foto

Matteo Renzi è il nuovo segretario del Partito Democratico dopo il voto delle primarie lo scorso 8 dicembre. Il sindaco di Firenze ha bruciato gli avversari, Gianni Cuperlo e Pippo Civati, le cui percentuali si sono fermate sotto il 20%, mentre Renzi, al galoppo, superava il 65%. Il sindaco-segretario è stato ritratto in varie occasioni, dalla prima conferenza stampa di presentazione…

La concorrenza smoderata tra Berlusconi e Alfano vista da Pizzi

Sono lontani i tempi in cui il Cavaliere e il suo pupillo camminavano assieme verso un governo firmato Popolo della Libertà o, al massimo, Forza Italia (quella nuova). Adesso Silvio Berlusconi, leader indiscusso, seppur decaduto, della nuova Forza Italia e Angelino Alfano, leader del neonato Nuovo Centrodestra, si contendono oltre agli elettori anche l'attenzione dei media, dei fotografi, dei giornalisti.…

Mediterraneo

Eolico e smart grid, le strategie elettriche in Danimarca

In Danimarca, come mostrano i dati del gestore di rete locale, fino a questo punto del 2013 l'eolico ha fornito circa il 30% del fabbisogno elettrico, e, per 90 ore, ha prodotto addirittura più del 100% della domanda, con una punta del 122% raggiunta alle 2 di notte del 28 ottobre. Una situazione complessa da gestire, data la produzione notoriamente non programmabile e relativamente…

La rivoluzione tunisina arriva a teatro

Mettere in scena le pulsioni delle piazze mediterranee a tre anni esatti dalla rivoluzione tunisina dei gelsomini, con l'idea che l'arte del racconto può essere utile per non dimenticare la storia di un popolo. È per questo che è nata “Dégage!", una lettura teatrale di quanto avvenuto dopo il regime di Ben Alì.  L'idea degli organizzatori è di utilizzare il palco come un…

Chi rallenta la svolta energetica di Angela Merkel

Pubblichiamo l'articolo apparso sul n.5/2013 della rivista bimestrale Qualenergia, con il titolo "L'energia dei dinosauri". La Germania è il primo Paese industriale che vuole riorganizzare in pochi decenni il suo sistema energetico senza nucleare e senza carbone. Il discorso parte da lontano. Esce nel 1980 il rapporto dell’ecoistituto di Freiburg, “Energiewende-Svolta energetica. Crescita e Benessere senza Petrolio e Uranio”. In un libro di 230 pagine…

Nomachi, un giapponese che “immagina” il mondo

Una spettacolare mostra di immagini è stata inaugurata nello spazio La Pelanda del Macro di Roma. Kazuyoshi Nomachi è sempre stato un fotografo documentarista, sin dal suo primo viaggio nel Sahara quando aveva venticinque anni. In Africa è rimasto affascinato dai grandi spazi e dalla forza della gente che vive in ambienti così difficili. Per oltre quaranta anni, intorno al…

rinnovabili

La crescita osteggiata delle rinnovabili

A novembre la domanda di energia elettrica, per il quindicesimo mese di fila, è in flessione rispetto allo stesso mese del 2012. Il decremento è del 2%, con un calo dell’idroelettrico e del termoelettrico e una crescita di geotermoelettrico, eolico e fotovoltaico. VERSO LA SOGLIA PSICOLOGICA Ma il mese di novembre, con 8,3 TWh circa generati da rinnovabili, avvicina il…

Chi gioisce e chi no per il regolamento dell'Agcom

A solo due giorni dal voto del nuovo regolamento dell’Agcom sulla tutela del diritto d’autore in Rete regna la confusione. Tra commissari che assicurano sull’assenza di controllo su soggetti che non siano i provider ed esperti che hanno segnato in calendario sulla data di ieri la fine della democrazia digitale. Emanato a dieci anni dall’entrata in vigore del decreto legislativo 70…

Brunetta e Titti tra beneficenza ed effusioni. Le foto indiscrete di Umberto Pizzi

Umberto Pizzi non si è fatto scappare "Ti regalo un sorriso", iniziativa organizzata da Titti Giovannoni, architetto e moglie di Renato Brunetta, e Francesca De Stefano, avvocato e fondatrice di "Operation Smile" per aiutare i volontari della Fondazione il cui obiettivo è operare i bambini nati con malformazioni al volto. Il fotografo più pungente sulla scena romana ha immortalato la…

Google, Copyright e Ford. La rassegna stampa hi-tech

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Poltrone Secondo indiscrezioni, Anna Masera, caporedattore e social media editor della Stampa, sarà il prossimo capo ufficio stampa della Camera (Prima Comunicazione). Copyright L’Agcom vara un nuovo regolamento sul diritto d’autore nell’era web (La…

×

Iscriviti alla newsletter