Skip to main content

Simona Izzo, Marisela Federici e la carica delle 40 donne romane. Le foto

Un evento che più salottiero non si può. Un libro chiama a raccolta tutte le donne della “Roma bene”. Si tratta di “Romane – 40 ritratti di donne contemporanee” (Musa comunicazione – Palombi editori), scritto dalle giornaliste Ilaria Grillini, Roberta Petronio e Paola Pisa.  I ritratti delle quaranta personalità femminili di rilievo della Capitale sono stati presentati ieri, 30 ottobre,…

Servizi segreti e forze armate sfilano davanti a Pizzi. Le foto

Si rinnovano le forse dell'ordine italiane, in tutte le loro forme. Dopo la creazione del nuovo sito www.sicurezzanazionale.gov.it, sono infatti il mondo dell’università e un’edizione del tutto rinnovata della rivista Gnosis a rappresentare l’impegno di comunicazione dei Servizi Segreti 2.0. E nelle forze militari si vede, invece, l'apporto necessario e indispensabile del mondo femminile che, tradizionalmente escluso, ha ormai rotto…

I profughi del clima

Si tratta di un aspetto poco focalizzato, nell’ambito del dibattito sulle migrazioni, ma che gli esperti ritengono rischi di diventare davvero preoccupante: i flussi di popolazione legati ai fattori ambientali. Le stime del 2010 parlano di ben 50 milioni di 'profughi del clima’ ma secondo l'Iom, l’Organizzazione per le migrazioni, già nel 1990 si contavano 25 milioni di persone che…

Il Fatto Quotidiano ama Renzi, anzi no. Storia di un rapporto contrastato

Lo osserva, lo studia, lo interroga. Ma non lo stronca come fa con tutti i suoi bersagli. Il Fatto quotidiano si è arreso all’idea che l’imminente futuro del Pd e della politica italiana sarà sotto la stella di Matteo Renzi. E nel posizionarsi di fronte al nuovo presunto “salvatore della patria”, l’atteggiamento del quotidiano diretto da Antonio Padellaro non sembra…

Lo shopping artistico di Sorgente

La Fondazione Sorgente Group incrementa la sua collezione di “eredi” di Augusto, tra le opere presenti alla grande mostra sull’imperatore romano in corso alle Scuderie del Quirinale. Al termine di una combattutissima asta presso la casa d’aste Bonhams di Londra la Fondazione Sorgente Group si è aggiudicata in questi giorni il ritratto di Gaio Cesare adulto: una testa in marmo…

La guerra Usa-Europa tra spiate ed export. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DATAGATE Il Segretario di Stato americano John Kerry ammette: “Gli Stati Uniti si sono spinti troppo oltre nella loro attività di intelligence” (Financial Times). Ma il direttore dell’Nsa, il generale Keith Alexander,…

L'orgia di banchieri (senza scarpe...) vista da Umberto Pizzi. Tutte le foto

Non sono certo visi allegri o spensierati quelli che hanno popolato l'89esima Giornata Mondiale del Risparmio al Palazzo della Cancelleria a Roma, e certamente non li si può biasimare. Il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, è stato impegnato, in queste ultime settimane, con la Legge di stabilità: come far quadrare i conti di una Stato indebitato come l'Italia non è cosa semplice…

Energia, perché a Berlino si invoca il ritorno alla proprietà pubblica

Berlino è pronta ad un referendum energetico. Domenica si vota infatti per il ritorno della rete elettrica della capitale nelle mani pubbliche. Una mossa che rischierebbe di danneggiare chi detiene ora la licenza, Vattenfall, il gruppo svedese tra i maggiori in Europa. Un sì dei berlinesi taglierebbe una fetta importante del mercato alla società scandinava, oltre a togliere un flusso…

La classifica dei Paesi più felici del mondo

Ovunque si guardi in questo mondo ci sono segni di instabilità, distruzione e disperazione. Eppure secondo l'Istituto Legatum di Londra, "nonostante i tumultuosi eventi degli ultimi cinque anni, la prosperità globale è in realtà ancora in aumento". Il Legatum Prosperity Index 2013, la classifica stilata annualmente dal Legatum Institute per fornire una fotografia della prosperità nel mondo e di come…

Il Fatto Quotidiano tifa (alla Grillo) Berlusconi

Elezioni anticipate, rimodulazione della Rai, sofferenza marcata nei confronti di scelte e direzioni di marcia del Capo dello Stato, contrarietà sempre più netta alle larghe intese e sentimenti anti euro e anti tedeschi. Sono le sintonie indirette tra Beppe Grillo e Silvio Berlusconi evidenziate, prima in punta di piedi ma negli ultimi giorni in modo più convinto, dal Fatto Quotidiano.…

×

Iscriviti alla newsletter