Skip to main content

Il travaglio di Ingroia su Provenzano

La procura di Caltanissetta ha mosso nei confronti dell'ex pm di Palermo, Antonio Ingroia, l'accusa di "Violazione di segreto istruttorio". Dopo l'interrogatorio del boss Bernardo Provenzano da parte dell'ex pm, il suo legale, l'avvocato Rosalba Di Gregorio, aveva segnalato la fuga di notizie sull'interrogatorio a cui a maggio era stato sottoposto il suo cliente. Motivo per cui era stato presentato l'esposto, firmato dai figli del…

Bosone di Higgs. Un Nobel (anche) italiano

Loro sono stati sopraffatti dalla commozione: "Vorrei anche congratularmi con tutti coloro che hanno contribuito alla scoperta di questa nuova particella e ringraziare la mia famiglia, i miei amici e i colleghi per il loro sostegno", ha detto Peter Higgs dopo l'annuncio dell'assegnazione a lui e al collega belga Francois Englert del Premio Nobel per la Fisica per il loro lavoro sul "Bosone di…

Twitter plana su Alitalia. Ecco i 10 cinguettii più impertinenti

Destinazione Parigi? O destinazione araba? Oppure russa? E' quella parigina, con l'acquisto definitivo di Alitalia da parte di Air France, la soluzione più probabile per la compagnia aerea italiana. Eppure i travagli non mancano. In primis dei soci italiani di Alitalia che non vogliono più sborsare soldi per ripianare le perdite. Il governo nel frattempo cerca di trovare una soluzione…

Premio Nobel per la Fisica a Peter Higgs e François Englert

Il premio nobel per la Fisica è stato assegnato oggi a Stoccolma al britannico Peter Higgs e al belga François Englert per i loro studi sul bosone di Higgs, ribattezzato "la particella di Dio". Higgs e Englert, che hanno rispettivamente 84 e 80 anni, sono stati insigniti dell'ambito riconoscimento per "la scoperta teorica di un meccanismo che contribuisce alla nostra comprensione dell'origine…

Il Corriere della Sera e il liberismo a corrente alternata

Per anni è stato il quotidiano da cui due editorialisti come Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, proponevano alla "statalista" Italia le loro ricette liberiste per rilanciare il Paese. Ma dopo anni di retorica europeista portata avanti anche grazie ai corposi contributi dell'ex commissario Mario Monti, anche il Corriere della Sera sta rivedendo, o rielaborando, le sue idee in merito al…

Baruffa sull'Imu, zuffa su Alitalia e fuffa sulla Legge di stabilità. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TASSE TASSE TASSE Nei primi otto mesi del 2013 le entrate tributarie tengono rispetto allo stesso periodo del 2012 (-0,2 %), ma crolla l’Iva: -3,7 miliardi, pari al 5,2 % in meno…

Allerta tornado tra New York e Washington

Nell'area degli Stati Uniti che va dallo stato di New York a quello del vicino New Jersey passando per le città lungo la costa orientale del Paese da Philadelphia alla Capitale, Washington DC, è allerta tornado. L'avvertimento è stato lanciato dal National Weather Service, il servizio meteorologico nazionale, secondo cui la combinazione di un fronte di aria fredda e di contenuti…

Tutti i vincitori del Premio Anima 2013

Ci sono delle battaglie etiche portate avanti con dedizione alla causa e alla professione. Esempi positivi di persone che si trovano a combattere contro ingiustizie e pregiudizi, riuscendo a sconfiggerli grazie a coraggio, passione, sensibilità e intelligenza. Il Premio Anima, ideato da Anima per il sociale nei valori d’impresa, Associazione non profit promossa da Unindustria, ha deciso quest’anno di valorizzare…

Gabrio Lombardi, non solo “un giurista degli anni settanta”

Oggi non è facile ma, negli anni Settanta, come ci descrivono i “sopravvissuti”, a provare a testimoniare e difendere la verità naturale e cristiana si rischiava sicuramente l’incolumità fisica e, in non pochi casi, persino la vita. Stiamo parlando della “nostra” Italia e non del Vietnam o della Cambogia dei Khmer… Nella “capitale morale” Milano o in quella “politica” Roma,…

Befera e l'evasione, Twitter si sbizzarrisce

"Penso di sì": così il direttore dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera, intervistato da Radio 24, ha risposto a Giovanni Minoli che gli ha chiesto se esista un'evasione di sopravvivenza, come detto dal vice ministro dell'Economia Stefano Fassina qualche tempo fa. "Ci sono vari tipi di evasione", ha aggiunto Befera; "noi cerchiamo di combatterli tutti con la massima intensità. In Italia…

×

Iscriviti alla newsletter