Skip to main content

Chi uccide i talk show e chi fa la Storia

Pubblichiamo l’articolo di Costanza Rizzacasa d’Orsogna uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi, grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori I dati Auditel confermano quanto già visto in tv. Nuovo o vecchio che sia, il talk politico è morto, ucciso da autori e conduttori senza idee e ospiti inutili e/o imbarazzanti. Che dire del triste spettacolo di La Gabbia di…

Renzi, Berlusconi e Meloni pizzicati da Pizzi

Battesimo in pompa magna per la nuova sede di Forza Italia a Roma, in Piazza San Lorenzo in Lucina, alla presenza del Cavaliere in persona, Silvio Berlusconi. Con lui, giovedì scorso, molti ministri del governo delle larghe intese - Beatrice Lorenzin, Maurizio Lupi, Nunzia De Girolamo - e il vicepremier Angelino Alfano. Non solo Forza Italia, comunque: anche la destra cerca di riorganizzarsi…

Perché i signori pacifisti infestano solo la Val di Susa?

Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo il commento di Diego Gabutti apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Grazie a Vladimir Putin, un famoso pacifista, uno che mai e poi mai avrebbe raso al suolo mezza Cecenia se i ceceni non avessero fatto i cattivi, e anche cosi lo ha fatto con la morte nel cuore, perdendoci persino un po'…

Mucchetti spacca il Pd e frusta Orlando su Ombrina

Così come quella per l'inferno, anche la strada per la ripresa italiana sembra lastricata di buone intenzioni, ma ancora pochi fatti. A rimarcarlo sono i commenti di giornalisti, economisti e intellettuali, che si chiedono se il nuovo documento governativo per attrarre investimenti esteri, Destinazione Italia, approvato ieri in consiglio dei ministri, si tradurrà in qualcosa di concreto o resterà lettera morta. Quello degli…

La Cina sogna lo shale gas

La Cina fa un passo avanti verso l'obiettivo di agganciare la rivoluzione dello shale gas. A inizio settembre la Shaanxi Yanchang Petroleum ha finalizzato l'acquisto della canadese Novus Energy. Per la società cinese vuol dire l'accesso a metodi più sofisticati di estrazione e a tecniche di frantumazione idraulica e perforazione verticale. Sebbene l'esperienza canadese aiuterà i cinesi a perfezionare le…

Flep! La letteratura popolare sbarca a Roma

Week-end letterario a Roma. Iniziato da ieri, andrà avanti fino a domenica 22 settembre Flep! il Festival delle letterature popolari che quest’anno spegne la seconda candelina. A pochi metri dalle Terme di Caracalla, la manifestazione è stata inaugurata dall'Assessore alla Cultura, Creatività e Promozione artistica di Roma Capitale Flavia Barca, il Vicepresidente consiliare Commissione Cultura di Roma Capitale Gianluca Peciola…

Google ti allunga la vita. Ci credete?

Da anni Google ci facilita la vita con il motore di ricerca più efficiente del mondo, le sue mappe interattive, il servizio per portare Internet in ogni angolo del Pianeta, le auto senza conducente, solo per citarne alcuni. Ma da qui ai prossimi 20 anni potrebbe perfino arrivare a salvarcela. "Google Vs Death", quindi, ma al momento è solo un…

I soldi di Thohir convincono Moratti a vendere l'amata Inter

Dopo tante trattative, rumors e voci, è arrivato l'accordo tra Massimo Moratti e il magnate indonesiano Erick Thohir per il passaggio delle quote azionarie dell'Inter. LA CESSIONE Secondo quanto riportato da diversi media la fumata bianca è arrivata nell'incontro tenutosi a Parigi nella sede di Lazard tra i due principali protagonisti della trattativa: in realtà da un paio di giorni…

I "Primi piani" di Bruno Pellegrino

È stata inaugurata ieri sera la prima mostra personale dell’ex senatore socialista Bruno Pellegrino immortalata per Formiche.net dal fotografo Umberto Pizzi. Nel Complesso del Vittoriano di Roma da oggi 19 settembre fino al 10 ottobre 2013 sarà possibile visitare le opere del noto politico che già da alcuni anni coltiva questa passione per la pittura. La mostra dal titolo Primi piani raccoglie circa…

Il tiepido inizio dei talk show scalda la Rete. I 10 tweet più hot

Ci mancava Vittorio Sgarbi per dare il colpo di grazia ai talk show. In questo inizio di stagione televisiva lo storico format è in balia delle critiche più severe e pungenti che non lasciano margine alcuno di errore ai vecchi e nuovi conduttori. Nella puntata di Matrix in onda ieri sera su Canale 5, Vittorio Sgarbi si è rivolto con…

×

Iscriviti alla newsletter