Che Libero, il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, stia iniziando a perdere la sua tradizionale vis polemica a scapito di un più italico "colpo al cerchio e uno alla botte"? Il dubbio è legittimo leggendo articoli e commenti che il giornale milanese riserva alla vicenda di Maria Rita Lorenzetti ex presidente della Regione Umbria e ormai ex presidente di Italferr del…
alexandrupolis
I professori (non) lasciano la loro impronta. Divieti ed eccezioni del Garante
I benefici dei sistemi di analisi biometrica sono oggi irrinunciabili e superano spesso i pericoli. Ma questo insieme di tecniche volte all’accertamento dell’identità di un individuo basate sulla decodifica delle sue caratteristiche morfologiche andrebbe utilizzato quando strettamente necessario e nel rispetto della privacy. A dichiararlo è il Garante privacy con riferimento all’uso delle impronte digitali dei professori e del personale amministrativo tecnico e ausiliario…
Gates, Buffett e Ellison, tutti i super ricchi secondo Forbes
Crisi economica e finanziaria hanno mandato a picco profitti di società e conti degli Stati colpiti dalla tensione sui debiti sovrani. Ma i potenti del mondo sembrano non essere stati nemmeno sfiorati da volatilità, spread, taper e chi più ne ha più ne metta. Semplicemente, "i soldi fanno i soldi", dice il proverbio, e chi ha potuto ed ha saputo…
Modena in festa per un capolavoro di Guercino
Modena si prepara a essere protagonista di un’esposizione tra le più suggestive dell’anno: dal 22 settembre al 20 novembre, presso la Sala del Trono di Palazzo Ducale, il pubblico per la prima volta potrà ammirare “Giuseppe e la moglie di Putifarre”, capolavoro del Guercino recentemente ritrovato ed entrato nella collezione della Zanasi Foundation. “Giuseppe e la moglie di Putifarre” fu…
In casa Berlusconi torna un Elefante tra falchi e pitonesse
Periodi di simbiosi, momenti di silenzi e indifferenze, settimane di incontri e telefonate. Il rapporto umano e politico fra Silvio Berlusconi e Giuliano Ferrara è composto di un fluttuare fra alti e bassi; concordanze fuggenti e divergenze mai astiose. L’uno vorrebbe che l’altro lo consigliasse in un certo modo, l’altro vorrebbe che il politico agisse come vorrebbe il consigliere. Ma…
Concordia, operazione compiuta. Applausi dal mondo
Sotto gli occhi dei media di tutto il mondo, un team composto da oltre 500 addetti ha realizzato con successo un'operazione mai tentata prima. L'operazione di parbuckling, la rotazione della nave naufragata all'Isola del Giglio il 13 gennaio 2012, è stata completata stamani alle 4, dopo 19 ore di lavoro. Il lato danneggiato della nave (Afp) Il relitto della nave…
Il Sole arrostisce i magistrati sull'Ilva
Ovviamente i toni sono compassati, come si conviene a un quotidiano tecnico e specializzato in economia. Eppure anche il confindustriale Sole 24 Ore a volte s'inalbera, ma lo fa con un contegno tipico della casa confindustriale squinziana e della direzione napoletaniana. Il quotidiano diretto da Roberto Napoletano infatti oggi dedica il titolo di apertura alla questione Ilva ("Ilva, il governo…
Numeri e manie degli amanti del lusso secondo Google
Il gigante americano Google ha tracciato il profilo dell'amante del lusso italiano pubblicando una ricerca secondo cui il 98 per cento di chi acquista prodotti di lusso in Italia naviga quotidianamente su internet e utilizza più di tre dispositivi digitali, tra PC, smartphone e tablet. Il 74 per cento utilizza almeno una fonte di informazione online prima di arrivare alla…
Costa Concordia e Silvio Berlusconi, le due sfide dell’Italia
Oggi l’Italia è davanti a due grandi sfide: una tecnologica e l’altra politica. Il recupero della nave Costa Concordia ha molti tratti in comune con il voto al Senato sulla decadenza dell’ex premier Silvio Berlusconi. Da una parte si tratta di far riemergere una nave di 45mila tonnellate per riportarla tra un anno nel porto dove sarà smantellata. Dall’altra, si…
Corriere della Sera, Grillo difende il cdr e i grillini sul blog mormorano
Beppe Grillo prende le difese dei giornalisti del Corriere della Sera. E i grillini si inalberano. Dopo mesi di strali contro la stampa italiana, spesso descritta dal comico come "portavoce" del potere, il sostegno al cdr del quotidiano di via Solferino giunge inaspettato. Con un post dedicato allo sciopero tenuto sabato scorso dai giornalisti del Corriere, Grillo si unisce alle critiche…