Il futuro politico di Silvio Berlusconi divide i giornalisti che in questi anni lo hanno sostenuto o ne hanno commentato le vicende. Cosa ne sarà dell'ex premier, in balia delle onde dei suoi guai giudiziari? Il leader del centrodestra sarà ancora il perno e l'anima dello schieramento o sarà spazzato via dagli eventi? LA LINEA SALLUSTI Per Alessandro Sallusti, direttore…
alexandrupolis
Instagram taglia i ponti con le app copione
Cosa hanno in comune le applicazioni Statigram, Luxogram, Webstagram, Gramfeed, Instadrop e Instagallery? Gli appassionati direbbero che sono app che agiscono nei dintorni di Instagram semplificando la vita degli utenti-dipendenti dall’app di photo sharing che permette di scattare foto, applicare filtri e condividerle con amici e sconosciuti internauti acquisita nel 2012 dal colosso di Mark Zuckerberg, Facebook. Gli ignari di…
L’Emergenza Uomo passa anche per l’Ambiente
L’esperienza ultradecennale del Meeting di Rimini si arricchisce di un nuovo capitolo che declina l’Emergenza uomo – il complesso tema di questa edizione - in uno dei suoi aspetti fondamentali: quello ambientale. Nella vita delle comunità la salvaguardia del verde e della ecosostenibilità dell’impatto degli esseri umani sulla natura e sull’uomo stesso ha assunto una centralità sempre maggiore nel dibattito…
Governo al capolinea? Le prime pagine di oggi
Pdl all’attacco, venti di crisi, apre il Corriere della Sera. L’«agibilità politica» del leader è sempre più un problema per il Pdl. Per evitargli la decadenza da senatore si tira in ballo la Consulta. Risultato: venti di crisi sul governo. Letta rassicura i suoi: l’ex premier non staccherà la spina. E nel suo corsivo Antonio Polito tira in ballo "Il…
Auguri Nanni Moretti: ecco i 10 tweet più divertenti
Nanni Moretti compie 60 anni e twitter si scatena. È uno dei registi italiani più amati in Europa, e le citazioni dei suoi film si incontrano ad ogni angolo del web. Ha sfornato una carrellata di film in cui è riuscito a raccontare la crisi della sinistra italiana come pochi avrebbero potuto, ma non solo. Le fissazioni, i dettagli, le…
Un buon motivo per violare il profilo Facebook di Zuckerberg
"Scusami Mark per aver violato la tua privacy e aver scritto sulla tua bacheca. Non avevo altre scelte per diffondere quello che avevo già segnalato al team di Facebook". E' con queste parole che Khalill Shreateh, uno sviluppatore palestinese, ha fatto incursione nel profilo Facebook del fondatore del social network, Mark Zuckerberg, pubblicando un messaggio sulla sua bacheca pur non…
L'impronta ecologica e la finanza al Meeting di Rimini
Nel mio intervento di oggi affronterò il tema dei rapporti che intercorrono tra ecologia, economia e sostenibilità sociale. Advantage Financial è infatti già da tempo impegnata su questi temi, e una dimostrazione di questo lavoro è la pubblicazione di un documento sulla relazione tra impronta ecologica e finanza d’impresa con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. La riflessione della scienza economica…
Innovazione, efficienza e semplificazione per lo sviluppo sostenibile dell’Italia
Pubblichiamo l'intervento dell'ex ministro Corrado Clini pronunciato al Meeting di Rimini. L’economia “verde” è il contesto “naturale” delle strategie e delle politiche per la crescita e la competitività, secondo le linee di forza individuate dall’OCSE per la ripresa mondiale e dal “Patto per la crescita e l’occupazione” approvato dal Consiglio Europeo del 29 giugno 2012. Ho lasciato in eredità al…
Il Qatar entra nelle case Usa con Al Jazeera America
Al Jazeera fa il suo grande ingresso nelle case americane. L'emittente televisiva del Qatar si prepara a spazzare i via i pregiudizi dei cittadini Usa, che la associano all'incubo delle Torri Gemelle e ai videomessaggi di Al Qaeda e di Osama Bin Laden, costruendo un canale allnews imparziale, dettagliato e dai format rinnovati, affidandosi però ad anchorman cari al pubblico…
Baci russi anti-Putin e primi matrimoni gay in Nuova Zelanda
Con la celebrazione dei primi matrimoni gay la Nuova Zelanda diviene il 14esimo Paese al mondo ed il primo nella regione dell'Asia-Pacifico ad autorizzare le nozze omosessuali. I primi 30 sì Le prime cerimonie sono state trasmesse in diretta via radio fin dall'apertura degli uffici alle 8.30 del mattino mentre la compagnia di bandiera Air New Zealand ha allestito un…