Per il premier britannico David Cameron non ci sono mezze misure. Il suo ultimatum per combattere la pornografia online non lascia scampo ai giganti del web: in un discorso in programma oggi il leader dei Tory esigerà da tutti i motori di ricerca su internet l'introduzione di accorgimenti per bloccare automaticamente qualsiasi richiesta di immagini o video di pedofilia. In…
alexandrupolis
Wi-fi libero, che cosa sta succedendo
Tutto come prima, peggio di prima? Il collegamento senza fili a Internet, che in molti Paesi permette ai cittadini di essere costantemente collegati alla Rete grazie al Wi-fi offerto dai locali pubblici, in Italia sembra un miraggio. Avevamo iniziato ad assaporarlo qualche tempo fa in tema di liberalizzazioni, se non fosse sopraggiunto sabato a sparigliare le carte un emendamento al Decreto del Fare…
Gli impegni mondani e istituzionali di Letta. Tutte le foto di Pizzi
Essere premier di un Paese è una bella responsabilità. Lo sa bene Enrico Letta che nelle ultime settimane ha dovuto conciliare la sua funzione di governo con presentazioni di libri e feste nazionali. Il fotografo Umberto Pizzi lo ha sorpreso insieme a Giovanni Bazoli, presidente di Intesa, a presentare il libro “Storia italiana dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo”, edito…
Imu, Tares e rimpasto: le prime pagine dei giornali
Pressione fiscale, Imu e tares, richiesta di rimpasto del Pdl sulle prima pagine del quotidiani oggi in edicola. Allarme tasse sul Sole 24 Ore che titola: “Tasse comunali: parte dalla Tares la corsa ai rincari”. Con un’inchiesta, da Milano a Bologna, sugli aumenti: anche sui bus ritocchi per addizionali e imposte di soggiorno. Mentre in punta di pennal'economista Alberto Zanardi nel…
Brunetta, funambolo perfetto
Ah se tutti i partiti avessero un Renato Brunetta. Un politico così puntuale, prolifico ed eclettico. L'economista ed ex ministro davvero una ne fa e cento ne pensa. La sua materia specialistica, si sa, è l'economia. Tanto che è il responsabile economico del Pdl, ovviamente. Brunetta, ora che Giulio Tremonti è desaparecido politicamente, può sguazzare in lungo e in largo…
Il Fatto, Il Post e... I giornali online più amati (e non)
Carta oppure online? Testate tradizionali o giovani? Aggiornamento continuo o approfondimento? Il mondo dell'informazione online anche in Italia è in piena trasformazione, così come le modalità di fruizione delle notizie da parte dei lettori e la loro percezione delle testate quanto a credibilità, indipendenza e adattabilità social. A chiarire il quadro è Human Highway, l’istituto di ricerca diretto da Giacomo Fusina,…
Marco Travaglio, genio diabolico
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri, saggista, editore ed ex top manager del gruppo Fiat, apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Sto osservando attonito la polemica durissima (due contro uno) fra due professori di alto livello accademico come Giovanni Fiandaca e Massimo Bordin, e un grande giornalista come Marco Travaglio. Non conosco…
Trema la terra nelle Marche
Paura nelle Marche. Tra le tre e le 10 di questa mattina si sono registrate 14 scosse di terremoto al largo della Riviera del Conero. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che ha seguito gli eventi sostiene che l'epicentro del terremoto è in mare ma sono stati avvertiti anche dalla popolazione. Il più forte è stato alle 3.32 della notte…
Terremoto in Nuova Zelanda
Un terremoto di magnitudo 6.5 ha scosso oggi la Nuova Zelanda, provocando danni strutturali e black out. Non è scattata l'allarme tsunami. Tra gli edifici danneggiati c'è anche la sede del Parlamento di Wellington. L'epicentro del sisma è stato registrato a circa 57 chilometri a largo delle coste a sud della capitale, ad una profondità di 6,3 miglia. Non si…
Come sta in salute l'Università italiana? Idee e spunti
Come sta in salute l'Università italiana? Dalla proposta del “3+2” della ministra Moratti, passando per la contestata riforma Gelmini, dal crescente numero di sedi (criticità pari a quelle delle sedi giudiziarie per costi conseguenti) alla modalità di spesa dei fondi. Ecco un'analisi sulle deficienze strutturali del sistema degli atenei, con i rilievi tecnici di docenti universitari: l'ex senatore del Pdl…