Attenzione alla tutela ambientale, maggiore chiarezza di regole, più coinvolgimento delle popolazioni locali, analisi costi-benefici, senza dimenticare la dimensione internazionale. Questi i principali motivi che hanno spinto la commissione Ambiente di Palazzo Madama ad avviare una serie di audizioni per approfondire, ed eventualmente riscrivere, i comportamenti del nostro Paese sulle 'problematiche ambientali connesse alla prospezione, ricerca ed estrazione di idrocarburi…
alexandrupolis
Di riscaldamento climatico si muore
L'accelerazione del surriscadalmento climatico e la moltiplicazione di condizioni climatiche estreme che si sono verificate nel primo decennio del 21esimo secolo hanno provocato complessivamente 370mila morti. Il quadro emerge da un rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm, o in inglese World Meteorological Organization, WMO). Il numero delle vittime causate dalle ondate di calore, che si sono verificate in Europa nel 2003…
Illy manda il caffè di traverso a Monti
Che i rapporti tra Mario Monti e il mondo imprenditoriale si fossero deteriorati era chiaro da tempo. L’esperienza di governo del professore bocconiano non ha soddisfatto appieno le aspettative degli industriali italiani, che hanno sempre considerato troppo “tiepide” le riforme attuate dal suo esecutivo tecnico. Oggi, la richiesta di Monti della firma, da parte di Pd, Pdl e Udc, di…
Yahoo compra Qwiki
A Yahoo si prosegue senza sosta. L’instancabile ceo Marissa Mayer è sempre a caccia di talenti per migliorare l’offerta della sua azienda. Mayer ha deciso di puntare adesso al settore multimediale acquistando Qwiki, un’applicazione che permette di utilizzare clip video, foto e musica per farne mini filmati. Qwiki è guidata dal ceo e co-fondatore Doug Imbruce, mentre Louis Monier, tra…
Bonino con Formigoni e gli altri ciellini visti da Pizzi. Tutte le foto
Sarà Enrico Letta ad inaugurare la 34° edizione del Meeting di Rimini, che si svolgerà dal 18 al 24 agosto e sarà dedicato all’''Emergenza Uomo''. La presentazione è avvenuta ieri al Tempio di Adriano. cheap oem software Sono intervenuti Emilia Guarnieri, presidente della Fondazione Meeting per l'amicizia fra i Popoli, Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la sussidiarietà, il ministro degli Esteri…
Gasparri, Violante e i presidenzialisti visti da Pizzi. Le foto
Prossima fermata presidenzialismo. Questo il nome del convegno organizzato dalla fondazione Italia protagonista ieri nella Sala Capitolare del Senato. Tanti i relatori di spicco sulle riforme tra cui il ministro per le Riforme Gaetano Quagliariello, i presidenti delle Commissioni Affari costituzionali di Senato e Camera, Anna Finocchiaro e Francesco Paolo Sisto, il costituzionalista Giovanni Guzzetta, Luciano Violante del Pd e…
Travaglio difende Santanchè quasi più di Sallusti
Volete leggere una difesa ragionata della candidatura di Daniela Santanchè a vicepresidente della Camera? Allora non conviene acquistare Libero e nemmeno il Giornale di Alessandro Sallusti, bensì il Fatto Quotidiano. Sì proprio il quotidiano diretto da Antonio Padellaro e Marco Travaglio, fieri avversari del berlusconismo e quindi pure di Santanchè. Le domande retoriche di Travaglio Ovviamente non è una difesa…
Beppe Grillo fulminato da Napolitano
Beppe Grillo torna a lanciare i suoi strali e questa volta lo fa rivolgendosi al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, al quale chiede un incontro. CONTRO LA CRISI Per il comico genovese la crisi avanza e il governo “tira a campare”, “neppure il fascismo o il re avrebbero tollerato un esecutivo sorretto da Berlusconi”. Il leader M5S affida come sempre…
Apple si alimenta con il fotovoltaico
Mentre Google ha messo le mani sulle rinnovabili investendo enormi capitali in impianti solari ed eolici, e acquisendo “Makani Power”, una start up giapponese che sfrutta l’energia eolica in modo originale con delle grosse turbine volanti, Apple punta a raggiungere l’obiettivo di alimentare ogni sua struttura interamente con energia proveniente da fonti rinnovabili, utilizzando quindi energia solare, eolica, idroelettrica e geotermica.…
Il ministro Cancellieri e il fuorionda sugli avvocati. Chi ha ragione?
Anna Maria Cancellieri non si scusa ma, se possibile, rincara la dose. I fuorionda sono gli scivoloni più ricorrenti su cui cadono i politici, che poi immancabilmente ritrattano. Ma lei no. Il ministro della Giustizia è stato “beccato” sabato in un convegno dai microfoni di SkyTg24 mentre, prima di confrontarsi con avvocati e sindaci che manifestavano contro la riorganizzazione dei…