Skip to main content

Il mea culpa di Becchi, il guru a 5 stelle

"Il tritacarne di Becchi". Il blog di Grillo offre oggi la sua apertura a Paolo Becchi che si "appella alla comprensione di tutti gli attivisti" per la polemica che lo ha visto nei giorni scorsi protagonista, costandogli una netta presa di distanze dal MoVimennto Ciqnue Stelle alla cui comprensione oggi invece l'intellettuale fa appello. Le parole di Becchi sul blog…

Una scossa di terremoto colpisce il ferrarese

Una scossa con magnitudo 3.8 e una profondità di 8 km è stata registrata questa mattina, alle 7,11, con epicentro a Mirabello, Vigarano Mainarda e Bondeno nel ferrarese. La scossa è stata avvertita anche nei comuni della Bassa Modenese e nel bolognese. Al momento la Protezione civile dell'Emilia-Romagna non segnala danni a persone o cose. Diverse le telefonate ai centralini…

Stop al rogo di pneumatici a Napoli e dintorni

L’hanno soprannominata la terra dei fuochi a causa dei roghi dei rifiuti che sono in forte aumento in tutto il napoletano. In questo scenario dove la criminalità organizzata prospera anche sul business dei rifiuti un ruolo importante viene svolto dai pneumatici, al contempo mezzo e destinatario di tali incendi. Per ripulire la provincia di Napoli da pneumatici abbandonati il 24…

Il legame sociale del welfare secondo la Fondazione Roma

Si è svolta oggi a Palazzo Sciarra, sede della Fondazione Roma, la conferenza dal titolo “Un modello italiano per il welfare. L’orizzonte dei beni di comunità”. Davanti a una folta platea si è dibattuto il tema centrale del welfare che ha da sempre distinto l’Italia dagli altri Paesi. Relatori dell’evento sono stati il Presidente della Fondazione Emmanuele Emanuele, Mauro Magatti,…

Parte il countdown per il lancio del razzo Vega di Avio

È previsto per questa notte, alle 23:06 (ora locale), dalla base spaziale di Kourou, nella Guyana Francese, il lancio del secondo razzo spaziale europeo Vega, costruito per il 60% in Italia, negli stabilimenti della Avio di Colleferro, alle porte di Roma, e gestito quasi interamente dall'Agenzia spaziale italiana. Il satellite e la sonda a bordo di Vega In questo secondo…

Il comunista Santoro offre consigli nazisti a Letta

Non è certo un mistero che Michele Santoro (nella foto), il vulcanico conduttore di Servizio Pubblico, ami le provocazioni. Tutta la sua carriera di giornalista è stata costruita su trasmissioni forti, con il gusto della polemica. Questa volta, però, un suo impeto oltre il limite della deriva nazional-populista ha stupito – non piacevolmente – i suoi ascoltatori. Nel corso della trasmissione…

Boldrin intima a Giannino di non impicciarsi più di Fare

Caro Oscar, stai alla larga da Fare; non denigrarmi e non fare campagna elettorale a favore di Roberto Italia come presidente del movimento. E' una lettera garbata nei toni ma ruvida nella sostanza quella che l'economista del club di Noisefromamerika ha scritto al giornalista economico Oscar Giannino, fondatore del movimento con Boldrin e altri intellettuali liberisti e poi dimessosi per…

Un Artico senza più ghiaccio

Tra due anni l'Artico potrebbe restare senza più ghiaccio. Stando a quanto riportato oggi dal quotidiano britannico Guardian, su questo probabile rischio è stato organizzato un vertice alla Casa Bianca che vedrà riuniti lo scienziato capo della Nasa, Gale Allen, il direttore della Fondazione nazionale della Scienza, Cora Marett, così come rappresentanti dei Dipartimento per la sicurezza nazionale e del Pentagono.…

Biancofiore e Miccichè, i sottosegretari più bersagliati dalla rete

“Miracoli del governo Letta: i sottosegretari diventano improvvisamente importanti, uuuu come sono importanti”. È Claudio Cerasa, giornalista del Foglio, su Twitter a rendere l’idea di quanto le nomine di ieri di 10 viceministri e 30 sottosegretari stiano catalizzando l’attenzione della rete e non solo. La composizione alla Cencelli della nuova squadra riflette quella eterogenea del governo e quindi ce n’è…

Come se la cavano i quotidiani italiani su Facebook e Twitter

Mentre la crisi dell’editoria dovuta al drastico calo degli investimenti pubblicitari sta lasciando segni profondi tra le testate cartacee e online italiane, l’attualità impone di stare al passo con i tempi. L’ampia diffusione della Rete e dei devices mobili ha imposto un processo di rinnovamento che ha coinvolto interi settori, primo tra tutti quello del giornalismo che per sopravvivere all’overload…

×

Iscriviti alla newsletter