Skip to main content

Tutti i diktat di Casaleggio

Quando meno lo si aspettava, il guru del Movimento 5 Stelle ha parlato. Gianroberto Casaleggio, a Torino per un incontro con gli imprenditori promosso dall'associazione Confapri, ha detto la sua sull’elezione del presidente della Repubblica. “Il Presidente della Repubblica deve essere super partes, possibilmente non politico, che rappresenti tutti gli italiani'', ha detto Casaleggio. Alla domanda se l'elezione del Capo…

Le Quirinarie? Per favore, non chiamatele votazioni

“Le Quirinarie? Un esperimento interessante, ma per favore non chiamatele votazioni”. È tranchant il giudizio di Stefano Zanero, esperto di sicurezza informatica e ricercatore di ruolo presso il Dipartimento di elettronica e informazione del Politecnico di Milano. “Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio capiscono poco di tecnologia. Il problema è terminologico”, spiega in una conversazione con Formiche.net. “Nel caso delle Quirinarie non c’è…

Perché il referendum sull'Ilva ha fatto splash

Il referendum sull'Ilva? Solo un'arma politica perciò ha fatto flop, ragiona il giornalista e scrittore Angelo Mellone, tarantino, dirigente di Radio Rai e autore per Marsilio di "Acciaiomare-Il canto dell'industria che muore". Invece grazie all'Aia (Autorizzazione integrata ambientale) si sono dati tre anni al gruppo Riva per l'ambientalizzazione: “Questa doveva essere la maniera per affrontare dall'inizio la questione, salvaguardando anche…

Yuilop, l’alternativa a WhatsApp anche in Italia

L’era di digitale è meravigliosa. Permette di parlare al telefono e scrivere messaggi senza dovere pagare altro che il collegamento internet del cellulare. Ma i vantaggi di servizi gratuiti come WhatsApp - che da marzo fa pagare agli utenti una quota annuale - sono al capolinea? Esiste un’altra opzione per parlare davvero gratis? In Italia è sbarcata Yuilop, l’app per…

Le cautele dei saggi di Napolitano sulle politiche energetiche

Il comitato di esperti nominato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per formulare proposte di indirizzo nelle riforme istituzionali, nell’economia e per il rilancio del Paese, ha prodotto la relazione con un nutrito pacchetto di suggerimenti (chiamata “Agenda possibile”). I saggi hanno avanzato alcune proposte anche nel campo dell’energia. Vediamone sinteticamente qualcuna. Innanzitutto gli esperti del Presidente sottolineano la necessità…

Venezuela, ecco le donne (più belle) della campagna elettorale

Fabbrica di vincitrici dei concorsi di bellezza internazionale, il Venezuela è famoso per la bellezza delle sue donne. E la campagna elettorale non poteva fare a meno di questa risorse. Tra i candidati, Henrique Capriles Randoski e Nicolas Maduro la competizione è anche sulle (attraenti) donne che dichiarano di essere sue sostenitrici. E anche di più. Layla Succar Nonostante nelle…

Ilva, il folle referendum di Taranto fallisce. E la colpa è di Beppe Grillo...

Il fronte dei cosiddetti ambientalisti aveva fatto di Taranto una battaglia campale. I media sempre incapaci di distinguere il fumo dall'arrosto avevano dedicato trasmissioni, articoli, copertine al caso Ilva. La magistratura stessa, dimentica di essere parte dello Stato repubblicano, si era accanita in misure sproporzionate (tanto più in fase - assai dilatata - di indagini preliminari). Prima le elezioni comunali…

A Taranto snobbato il referendum consultivo sull'Ilva

Tanto rumore per nulla. I tarantini disertano il referendum sul futuro dell'Ilva, scrive Luisa Amenduni in un lancio dell'agenzia Ansa delle ore 20,26: "In pochi sono andati a votare e la sfida del quorum lanciata dai promotori dell'iniziativa sembra sia stata persa". I seggi, aperti dalle 8, chiuderanno alle 22 ma la consultazione non avrebbe ottenuto i numeri necessari per…

Premio Strega, i 26 libri "stregati" degli Amici della domenica

Il 5 aprile scorso, per la prima volta tramite account twitter, sono stati presentati tutti i candidati al Premio Strega 2013. Ventisei libri pubblicati da case editrici come Rizzoli e Piemme, ma anche da quelle più piccole e di nicchia come Perdisa Pop, Voland e La Lepre. Martedì 16 da questi titoli verranno scelti i dodici che si contenderanno la…

Perché Psy (con "Gentleman") fa impazzire tutti

Il rapper sudcoreano Psy, autore della superhit "Gangnam Style", ha presentato il video del suo nuovo singolo "Gentleman". I pronostici indicano che sarà un bis del successo planetario dello scorso anno, che miliardi di persone hanno visto su Youtube. Il rapper ha presentato il video davanti a 45.000 fan che hanno affollato ieri un suo concerto nello stadio di Seoul.…

×

Iscriviti alla newsletter