Su un totale di 109 decreti adottabili ad oggi il ministero dello Sviluppo e quello delle Infrastutture, guidati da Corrado Passera, ne hanno attuati 106 (cui aggiungere l`attuazione di tutti i 50 provvedimenti lasciati in eredità dal precedente esecutivo). Questo il dato contenuto nel sito www.cantierecrescita.gov.it messo a punto dal Mse per tracciare un bilancio dell'attività svolta in un anno e mezzo…
alexandrupolis
Chi sono gli indagati nell'inchiesta su Bagnoli
Tra i ventuno indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla mancata riconversione di Bagnoli figurano gli ex vicesindaci di Napoli Sabatino Santangelo e Rocco Papa, rispettivamente alla presidenza di Bagnolifutura fino al 2006 e fino al 2010, oltre a dirigenti dell'area ambiente del Comune e della Provincia di Napoli. Le indagini coinvolgono, inoltre, l'ex dirigente del ministero dell'Ambiente Gianfranco Mascazzini, Carlo Borgomeo, dg…
Il programma di Earth Day 2013 città per città
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra e sono diverse le iniziative in cantiere su tutto il territorio nazionale. Per chi volesse trascorrere l’Earth Day Italia come un giorno “total green” ecco una mappa di alcuni eventi in calendario sparsi in Italia a cui si può partecipare. Per chi ha la passione per le fotografie, Earth Day Italia…
La sfida di Monsanto per il cibo del futuro
L'agricoltura giocherà nei prossimi anni un ruolo cruciale nelle politiche degli Stati. Il soddisfacimento della domanda crescente di cibo sarà uno dei problemi primari da affrontare per una popolazione mondiale che cresce o vive più a lungo in modo costante tanto nei Paesi occidentali quanto in quelli in via di sviluppo. La Fao - l'organizzazione per il cibo e l'agricoltura…
La Cina censura “Django Unchained" di Quentin Tarantino
I cinema cinesi hanno cancellato la proiezione del film di Quentin Tarantino "Django Unchained" nel suo primo giorno di programmazione. Secondo quanto riferito dal sito Sina, riportando l'avviso diffuso nelle sale, la cancellazione su tutto il territorio nazionale di “Django Unchained” è stata dovuta a "motivi tecnici", ma una fonte interna all'industria cinematografica ha invece motivato la decisione come un…
Google favorisce solo Google? I sospetti di Bruxelles
Google è di nuovo nel mirino dell’antitrust europeo. Il colosso della Rete è sotto la lente dei funzionari di Bruxelles perché nei risultati di ricerca favorirebbe i propri servizi a scapito di quelli dei diretti concorrenti. Mappe, finanza, meteo: sono solo alcuni dei servizi che preoccupano la Commissione europea. Al vaglio è soprattutto quella che in gergo tecnico è chiamata…
Christie's sbarca a Shanghai
La casa d'aste Christie's sarà la prima ad operare in modo indipendente in Cina, secondo il quotidiano China Daily. La Cina continentale è diventata negli anni scorsi il principale mercato per l'arte, ambito da tutti i principali organizzatori di aste del mondo. Christie's, fondata a Londra nel 1766, ha avuto l'autorizzazione per organizzare delle aste a Shanghai, dove ha dal…
L'airbag che non si gonfia preoccupa Toyota, Nissan, Honda e Mazda
Circa 3,39 milioni di vetture giapponesi, di marca Toyota, Nissan, Honda e Mazda, saranno richiamate dai mercati di tutto il mondo a causa di un potenzionale difetto dell'airbag del passeggero. L'airbag dei veicoli in questione, prodotti tra il 2000 e il 2004, potrebbe non scattare correttamente per un malfunzionamento del sistema che innesca il gonfiaggio del cuscinetto, ha spiegato il…
Decommissioning nucleare, un nuovo business globale per fare occupazione
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell'autore, pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. L'obiettivo della politica economica italiana resta quello del raggiungimento del pareggio di bilancio. La piena occupazione, nonostante una disoccupazione giovanile indirizzata verso quota 40%, al momento non è una priorità. Del resto, uno e uno solo può essere il…
A Bagnoli sequestrate le aree dell'ex Italsider e dell'ex Eternit
Le aree dell'ex Italsider e dell'ex Eternit di Bagnoli, alla periferia di Napoli, sono state sequestrate dai Carabinieri nell'ambito di un'indagine della Procura di Napoli che ipotizza una situazione di disastro ambientale. I dettagli Truffa ai danni dello Stato, falso, miscelazione di rifiuti industriali, favoreggiamento reale e disastro ambientale. Sono questi i reati ipotizzati dalla Procura di Napoli a carico…