Alma Whitten, “Director of privacy” di Google dal 2010, titolare delle politiche per la riservatezza dei dati della multinazionale, si è dimessa ieri dall'incarico poco dopo la nuova invettiva di Bruxelles sul fronte privacy. Una coincidenza? Google negli ultimi anni è finito più volte al centro di scontri legali legati al delicato tema della privacy e occuparsi della tutela dei…
alexandrupolis
Ecco i numeri sull'eolico e le rinnovabili
Se nell'eolico si registrano arresti, confische e commistioni con ambienti criminali, è l'intero settore delle energie rinnovabili che comunque non gode di buona salute. Lo analizzano gli esperti Chicco Testa, Giulio Bettanini e Patrizia Feletig, in un libro intitolato "Il giallo dell'energia. Chi ha ucciso le rinnovabili?". Secondo gli autori "tutto il settore delle energie rinnovabili è oggi in sofferenza…
Che vento soffia sull'eolico
Di chi sono le pale eoliche? "Per ogni pala che sale al cielo e raccoglie vento, energia pulita, c'è una mano sporca a sorreggerla", spiega il giornalista e scrittore Antonello Caporale nel suo ultimo libro, "Controvento". In una conversazione con Formiche.net, la firma del Fatto Quotidiano, già a Repubblica, descrive il giro d'affari che la criminalità ha costruito attorno alle rinnovabili…
Google, protagonista indiscusso di Internet
Pubblichiamo l'articolo di Mario Morcellini e Simone Mulargia apparso nel numero della rivista Formiche di gennaio. Nel maggio del 2001, i lettori di Scientific American ebbero la possibilità di entrare in contatto con una raffinata riflessione sul ruolo che la rete avrebbe avuto nel trattamento della semantica delle informazioni che fluiscono tecnicamente all’interno dei suoi nodi. Lo sguardo anticipatore dei…
Luiss Enlabs, la Silicon Valley italiana a Roma. Parla il fondatore Capello
In programma il 4 aprile a Roma, la presentazione al pubblico di Luiss Enlabs, "La Fabbrica delle startup", la joint venture creata da Enlabs con l’Università Luiss per trasformare le buone idee in imprese di successo, ha origini più lontane, nel tempo e nello spazio. Tutto nasce nel 2010, quando Luigi Capello, cofondatore di Italian Angels for Growth, il maggiore…
Grillini contestati: basta traccheggiare, dovete allearvi con Bersani!
Deputati grillini contestati a due passi da Montecitorio, di fronte allo storico bar Giolitti, da un piccolo gruppetto di passanti che protesta per la linea e preme affinché i 5 Stelle stringano un'alleanza con il Pd per formare il governo. Il primo ad esser preso di mira è stato Massimo Artini, che viene subito circondato da una folla di curiosi.…
Tsunami tour, il documentario on the road su Beppe Grillo
Qualunquista o fustigatore? Demagogo o rivoluzionario? Chi è veramente Beppe Grillo, il "vincitore" delle elezioni politiche più incerte della storia repubblicana? E cos'è il Movimento 5 stelle? Un semplice movimento di protesta? O una vera e propria rivoluzione culturale? A queste e altre domande prova a dare risposta il documentario di Francesco G. Raganato, “Tsunami Tour”, prodotto dalla Todos contentos…
La guerra di carta sugli e-book a scuola
La filiera del libro e della carta contro il decreto Profumo sui libri di testo in formato elettronico che dispone ai Collegi dei docenti di adottare, dall'anno scolastico 2014/2015, solo libri nella versione digitale o mista. Il libro a stampa "dovrebbe rimanere irrinunciabile" per il suo "valore pedagogico" e anche perché "a oggi non è dimostrato da nessuna parte che…
Un grillino giudica i portavoce a 5 stelle di Beppe Grillo: Crimi promosso, Lombardi bocciata
Crimi meglio di Lombardi. E' in sostanza il giudizio del deputato del Movimento 5 Stelle, Andrea Cecconi, che in una intervista alla Stampa ha parlato anche dei rapporti con gli Stati Uniti e della Le Pen. L'auspicio di Marine "E' un po' come se avessimo ricevuto un apprezzamento dalla Mussolini. La Le Pen e' profondamente euroscettica. Noi no. Crediamo che…
Nelle Filippine i rifiuti si trasformano in energia
La discarica di Payatas, all'estrema periferia di Manila, è la prima delle Filippine a essere dotata di un meccanismo per convertire il metano in energia elettrica, come parte di un programma delle Nazioni Unite per combattere i cambiamenti climatici. I rifiuti in decomposizione producono metano, gas a effetto serra accusato di contribuire al riscaldamento globale, secondo gli esperti. Il trasformatore…