La famiglia Riva vince il premio di “imprenditore dell´anno”. Non è uno scherzo, ma è quanto accaduto ieri durante la cerimonia tenuta a Darfo Boario Terme, nel cuore della Valcamonica, organizzata da Assocamuna, l’associazione degli imprenditori della Vallecamonica, Sebino, Valcavallina e Val di Scalve, con sede a Cividate Camuno, in provincia di Brescia. Sul caso Ilva, a tutto si sarebbe…
alexandrupolis
Ansie e incognite su Napolitano alla prima della Scala
Una parte di Milano spera che il 7 dicembre il presidente della Repubblica non venga. Intendiamoci, la città stima e rispetta Giorgio Napolitano, ma una buona fetta vorrebbe che disertasse la prima della Scala del 7 dicembre prossimo, festa del patrono Sant'Ambrogio. La ragione è chiara: il sovrintendente Stéphane Lissner e il direttore musicale, Daniel Barenboim, hanno deciso di…
Il Corriere di de Bortoli nelle nebbie di Taranto
"Sono tante le ragioni per cui Fabio Riva deve consegnarsi immediatamente alla giustizia". Ben detto, Corrierone. L´editoriale del Corriere della Sera, questa volta, non indulge a sofisticherie. D´altronde, l´editoriale è scritto dall´inviato e giornalista economico di lungo corso, Sergio Rizzo, che come è noto parla e scrive chiaro. Su un altro aspetto, invece, non siamo sommessamente d´accordo con l´editoriale di…
Pure in Rai il Pdl è sbrindellato
Mario Orfeo diventa quindi direttore del Tg1 come chiedeva il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi. Ha rischiato molto, però. La nomina è passata sul filo (5 a 4 nel cda). A favore hanno votato i due componenti indicati dal governo, il presidente Anna Maria Tarantola e il rappresentante del ministero dell’Economia e delle Finanze, Marco Pinto, il consigliere Udc,…
AAA (ri)Vendesi villa di Versace a Miami
La maxi villa di Gianni Versace a Miami in vendita per 100 milioni di dollari, l'equivalente di circa 77 milioni di euro. La sontuosa dimora dove lo stilista italiano fu assassinato il 15 luglio del 1997 era stata già messa sul mercato all'inizio dell'anno per 125 milioni di dollari, ora giunge il ritocco al ribasso del prezzo della cosiddetta "Casa…
I´ll fly away. L´ottava puntata di Homeland 2
Certamente ci si aspetta che si metta un punto in questa nuova stagione di Homeland, cosa verificatasi alla fine della prima serie, che aveva dato un senso a tutti gli eventi, seppur mantenendo in ballo molti fattori. Ora nel guardare le puntate, si spera che qualcosa di definitivo accada, per non dover attendere con ansia la terza stagione, già…
Ilva? La procura sta sequestrando il diritto
La cronaca della chiusura annunciata dell’acciaieria più grande d’Europa e della conseguente rottamazione dell’industria siderurgica italiana è giunta alle pagine finali. Per scongiurare un esito prevedibile fin dal momento in cui l’autorità giudiziaria dispose, in via cautelare, il blocco dell’attività produttiva nelle aree a caldo, non bisogna attendere che la giustizia faccia il suo corso. Lungo la via tracciata dai…
Pronto per giovedì il provvedimento ad hoc per l’Ilva
Arriverà giovedì un provvedimento ad hoc del governo per risolvere la vicenda dell'Ilva di Taranto. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, a Sky. "Noi stiamo lavorando per risolvere questa situazione", ha spiegato il ministro in merito ad un eventuale decreto. E "la soluzione sarà pronta per quando ci incontriamo giovedì. Stiamo lavorando per fare in modo che giovedì…
Da Aosta a Napoli. Viaggio tra i rifiuti
Da un lato c’è chi decide lo stop alla possibilità di trattamento a caldo dei rifiuti, com’è avvenuto in Valle d’Aosta con iun referendum. Dall’altro c’è chi ancora non riesce a intraprendere un percorso per superare l’ombra dell’emergenza, dietro l’angolo a Roma con la chiusura, ormai prossima, della discarica di Malagrotta. E a Napoli la situazione è destinata ad aggravarsi…
Ecco i dossier ambientali alla Conferenza Onu a Doha
Si apre oggi a Doha, nel Qatar, la XVIII Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. A confronto con dati sempre più preoccupanti sull'innalzamento delle temperature e incalzati da richiami via via più stringenti da parte delle comunità scientifiche, i rappresentanti dei governi di 190 paesi tenteranno di sbloccare i difficili negoziati sul clima e, in particolare, di varare…