La Fiat diventa americana, la Fabbrica italiana automobili Torino diventa Fiad, Fabbrica internazionale di automobili di Detroit quotata a Wall Street e domiciliata in Delaware dove si pagano meno tasse. Si compie così un destino che non nasce dal caso. La stessa operazione Chrysler, del resto, non è il mero frutto di audacia e fortuna. Certo il fato ha avuto…
America
Da Bannon al caos dell’ordine mondiale, l’Italia deve avere chiara la rotta. Parla l’ambasciatore Massolo
L’agenda internazionale è stata bombardata, il contesto globale è incerto e fluido e le reti di protezione non ci sono più. È questo il quadro, piuttosto fosco, delineato dal presidente Ispi, l'ambasciatore Giampiero Massolo, nel suo intervento all’evento Menabò, organizzato da Formiche. l’Italia deve trovare la propria collocazione, ormai da tempo non più garantita dallo schema bipolare della Guerra Fredda.…
Trump strappa lo sconto e vola sui nuovi Air Force One della Boeing
Ora è ufficiale. È stato siglato l’accordo tra la Boeing e la Casa Bianca per la produzione di due nuovi Air Force One. I velivoli erano entrati in servizio nel 1990, al tempo della presidenza di Bush senior, e sono ormai giunti alla fine del ciclo di vita previsto. L’intesa era stata raggiunta in maniera informale nella giornata di martedì,…
Fire and fury. Se il presidente americano diventa una icona pop e social
Fa discutere il controverso Fire and Fury di Michael Wolff. Il libro, basato su interviste ai membri più importanti dello staff di Trump, dà un ritratto totalmente negativo del presidente, asserendo che i suoi collaboratori lo considerano un idiota, giudizio a quanto pare condiviso anche da Rupert Murdoch, uno dei suoi più potenti supporter. Il volume, anche se scandalistico, ha…
Aerospazio e difesa da record nel 2017. Il report di PwC
Il 2017 è stato l'anno dei record per il settore dell'aerospazio e della difesa. Il valore delle operazioni su scala globale ha raggiunto i 72 miliardi di dollari, il 7% in più rispetto al record del 2015 e ben il 79% rispetto al 2016. A trainare i numeri del comparto sono state soprattutto le operazioni di fusione e acquisizione (M&A). A dirlo…
Un WC per Trump
donald trump ha chiesto al guggenheim di new york il dipinto "paesaggio con neve" di van gogh per l'appartamento privato alla casa bianca e il curatore del museo, nancy spector, gli ha offerto il wc d'oro massiccio "america" di maurizio cattelan. maliziosamente corriere.it chiosa che il curatore "non ama trump". sarà, ma a me sembra che ami ancora meno "america".
Quando la verità è la forza del falso
l'america è stata scoperta sulla base di informazioni false sulla terra. nel bell'omaggio dell'allievo claudio paolucci (feltrinelli) leggo queste parole di umberto eco: "è accaduto, nel corso della storia, che credenze e affermazioni che l'enciclopedia attuale fattualmente smentisce, abbiano avuto credito; e un credito tale da soggiogare i sapienti, far nascere e crollare gli imperi, ispirare i poeti (che non…
Co' i dazi so' ca...!
"Combatteremo per i lavoratori americani e per l'acciaio americano, a partire da ora. Per decenni, l'America ha perso posti di lavoro e fabbriche per un commercio ingiusto, ma cambieremo le cose". Ci risiamo, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha presentato la direttiva firmata, che dà la "priorità immediata" a un'indagine del dipartimento del Commercio sull'importazione di acciaio e…
7,2 milioni di poveri, sto per vomitarti dalla mia bocca
due notizie sulla stampa odierna. la prima, di politica interna: 7,2 milioni di persone sono in condizione "di grave deprivazione materiale". l' 11,9% degli italiani. lo dice l'istat. la seconda, di politica estera. donald trump ha lanciato il programma "comprare americano, assumere americani" per proteggere i produttori e dipendenti usa. trump non è il mio presidente ma dinanzi a 7.2…
Da Trump un test per Putin e un colpo all'asse Iran-Russia
Per la prima volta da anni la Russia si trova sotto pressione, messa di fronte alle sue responsabilità di potenza mondiale quale pretende di essere considerata. A pochi giorni dal raid missilistico Usa sulla base siriana da cui è partito l'attacco chimico di Assad, stanno emergendo con maggiore chiarezza effetti e obiettivi dell'iniziativa dell'amministrazione Trump. Certamente la deterrenza alla diffusione…