La vicepresidente, prossima a raccogliere la candidatura dei Democratici, è sempre stata attenta al progresso tecnologico, purché regolamentato. Da presidente continuerebbe su questa strada, marcando l’ennesima differenza con Donald Trump
America
Il populismo di Trump, risposta alla crisi o una minaccia? L'opinione di Cristiano
Mentre la convention repubblicana a Milwaukee sembra un grande spettacolo, l’America deve fare i conti con le sue paure e speranze in continua evoluzione. Il commento di Riccardo Cristiano
Make America First in AI. Cosa ha in mente Trump
Il Washington Post ha letto il futuro ordine esecutivo che l’amministrazione repubblicana attuerebbe una volta riconquistata la Casa Bianca, sconfessando la politica di Biden. Gli uomini del tycoon ricoprirebbero posizioni apicali. Ma tutti negano, per ora
Europa, Occidente, America. Rotondi svela le coordinate del governo
“La visita a Kyiv è stata un successo”, spiega il deputato democristiano eletto tra le fila di Fratelli d’Italia. “Adesso tutti riconoscono quello che poteva essere osservato anche prima. Meloni ha fatto una traversata nel deserto. Un consiglio alla maggioranza? Assuma il codice comunicativo del presidente del Consiglio, cioè parlare poco e solo quando è necessario”
Linee russe. Su Biden cala l'ombra mid-term
Il presidente americano Joe Biden ha tracciato linee rosse molto chiare per definire il sostegno armato alla resistenza ucraina. Ma a Washington c’è un fronte bipartisan che vuole varcarle man mano che si avvicinano le mid-term: un grande rischio. Il commento di David Unger (Johns Hopkins)
L'America e la democrazia di piombo. Scrive La Palombara
Se i cittadini americani non riescono a concentrarsi sugli odiosi crimini di guerra di Putin in Ucraina è perché sono distratti dagli spari in casa. L’America è una democrazia forte. Ma per difenderla deve frenare un dramma tutto domestico. Il commento del prof. Joseph La Palombara (Yale)
Mid-term. Biden serra i ranghi con lo Stato dell'Unione
Dominato come prevedibile dall’invasione russa in Ucraina, lo State of the Union del presidente americano Joe Biden ha nondimeno tracciato una strada per i democratici alle mid-term. Che è piena di ostacoli. Il commento di Andrew Spannaus
Così nasce lo schema Ponzi. Il racconto di Bernardelli e Mazzotti
Scritto a quattro mani da Paolo Bernardelli e da Filippo Mazzotti, “Lo schema Ponzi. Romanzo di una truffa” (Piemme) è una storia attuale che non vuole dare risposte, ma aprire interrogativi sul lato oscuro dell’animo umano e sui “demoni” che ancora ci portiamo dietro: immigrazione, fake news, ricchezza, banche e finanza sconsiderata. Ecco come gli autori hanno raccontato il libro (già opzionato come serie tv da una casa di produzione) a Formiche.net durante un’intervista doppia
Il clima e quel filo rosso di Biden che lega la politica estera a quella interna
La fragilità del sistema politico americano rappresenta una sfida decisiva per l’amministrazione e l’America. Il commento post G20 di Brian Katulis, senior fellow del Center for American Progress
Aborto, Foucault e il potere di far vivere
in alabama è alla firma del governatore la legge che vieta l'aborto salvo il caso di serio rischio per la vita delle madri. in georgia è stata proibita l'interruzione della gravidanza dopo la rilevazione del battito del feto, di solito alla sesta settimana. si ri-legga foucault: "si potrebbe dire che al vecchio diritto di far morire o di lasciar vivere…