Solo dieci elezioni delle 88 analizzate hanno visto un sindaco uscente ottenere meno del 33% al primo turno. Di questi, sette casi si sono verificati da quando il M5S è entrato in Parlamento. L’analisi di Francesco Cianfanelli e Alessio Vernetti (YouTrend)
antonio bassolino
Tutti straparlano di Neet, nessuno parla degli Eet
Leggiamo dall’Ansa: "Sono un piccolo esercito quei 175 mila ragazzi e ragazze fra i 15 e i 29 anni che non si arrendono e, dopo aver studiato, battono la crisi aprendo una loro impresa. Questi anti-Neet si chiamano ' Eet' (Employed-Educated and Trained) e grazie all'autoimprenditorialità aprono attività in diversi settori d'impresa, da quelli più tecnologici ai più tradizionali. Attualmente,…
Vi dico cosa succede davvero a Napoli tra De Magistris e Renzi
Il futuro politico ed economico dell'Italia passa sempre di più dal mezzogiorno e da Napoli in particolare, che del sud rappresenta simbolicamente potenzialità, difficoltà e contraddizioni. Ne è convinto il segretario generale della Uilm Campania Giovanni Sgambati, un sindacalista atipico verrebbe da definirlo per i suoi giudizi controcorrente, come nel caso di Matteo Renzi e della sua riforma della Costituzione:…
Ecco come la sinistra dem lavora contro Renzi al Sud. Parla Margiotta (Pd)
Matteo Renzi? "Un fuoriclasse più forte di Messi spesso attorniato da mestieranti del pallone". La sinistra dem? "Lavora per la sconfitta del Pd sia ai ballottaggi che al referendum costituzionale d'ottobre". Il voto di domenica scorsa? "Per il Partito Democratico un campanello d'allarme da non sottovalutare, soprattutto per i pessimi risultati di Napoli". Salvatore Margiotta da Potenza è una delle anime…
Ecco i risultati del Pd a Napoli che hanno fatto imbufalire Matteo Renzi
La sconfitta era stata annunciata, ma non ci si immaginava che fosse di queste dimensioni. Che Valeria Valente sarebbe arrivata terza alle amministrative di Napoli dietro a Luigi de Magistris e Gianni Lettieri, lo avevano scritto tutti i giornali partenopei riportando i più disparati sondaggi. I CONFRONTI In ben pochi però avrebbero scommesso che la candidata orfinian-renziana venisse addirittura doppiata…
Le primarie del Pd a Napoli e la classe dirigente che non c'è
[caption id="attachment_409366" align="aligncenter" width="400"] Roberto Race in uno scatto di Vincenzo Oliviero[/caption] Il 25 settembre ho scritto l'articolo che segue ma mi sembra che quanto stia accadendo confermi le mie perplessità. Le primarie napoletane del PD vedono la competizione tra Bassolino (uno contro tutti), la sua creatura politica Valeria Valente (oggi deputata dei giovani turchi del PD), l'oncologo Antonio Marfella…
Marco Sarracino si candida per Napoli
Marco Sarracino, classe 1989, ha annunciato la sua candidatura per le primarie del Centro Sinistra a Napoli. Sfiderà Antonio Bassolino, politico conosciutissimo e navigato a cui sembrava non esserci alternativa. Marco Sarracino è il Segretario metropolitano dei Giovani Democratici e il più giovane membro della Direzione Nazionale in quota ReteDem. L'ho intervistato per Formiche. Ecco quello che ci siamo detti.…
Bassolino, Napoli e l'assenza di una classe dirigente
[caption id="attachment_409366" align="alignleft" width="400"] Roberto Race in uno scatto di Vincenzo Oliviero[/caption] Sono settimane che a Napoli è iniziato il totonomi per i candidati a sindaco. Un bene perchè la città deve arrivare alle elezioni della primavera del 2016 con una consapevolezza collettiva dell'importanza della scelta. Luigi De Magistris ha annunciato la sua candidatura, il suo sfidante del Pdl Gianni…
Biogem: il Sud che ce la fa grazie alla ricerca biomedica
Diventare un punto di riferimento a livello internazionale nella ricerca biomedica anche mettendo a disposizione (e a reddito...) di istituzioni scientifiche e imprese i propri laboratori e servizi ad alto contenuto tecnologico. E' questa la sfida che ha vinto Biogem (Biologia genetica e molecolare): una società consortile nata ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, da CNR, Stazione zoologica “Anton…