Tag: attacchi
Tutte le mire di Erdogan sulla Siria secondo Valori
La Turchia arriverà al massimo potere di ricatto nei confronti dell’Ue e, in futuro, della stessa Alleanza Atlantica, per giocare al gioco del radicalismo islamico in contrasto con l’Egitto e i Paesi del Golfo. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Tutti i sospetti su Pechino per il cyber attacco alle istituzioni australiane
Secondo il rapporto approntato dall’agenzia di intelligence informatica australiana – l’Australian Signals Directorate (Asd) – gli attacchi che hanno colpito il Paese sarebbero stati sferrati proprio dal ministero per la Sicurezza di Stato cinese. Ma è da tempo che Canberra – alleato americano al centro della disputa tra Washington e Pechino nella regione pacifica – vede elevarsi le tensioni con l’ingombrante vicino al quale è legato da un intenso scambio commerciale
Banche Usa sotto (cyber) attacco. E per la privacy New York si ispira all’Ue
Dopo la maxi violazione ai danni della società di controllo crediti Equifax, la banca Capital One ha annunciato la violazione dei dati personali di circa cento milioni di clienti negli Stati Uniti. E New York si attrezza, ispirandosi anche al modello europeo di tutela della privacy
Dalle bombe ai cyber attacchi. La minaccia terroristica alle infrastrutture critiche in Italia
Dal dopoguerra ad oggi l’Italia è sempre stata al centro di numerosi eventi terroristici che ne hanno segnato la storia. Siano stati di matrice interna o esterna, questi, ora condotti anche nel cyberspace, hanno spesso interessato le infrastrutture critiche nazionali. L’analisi di Domenico Vecchiarino
Così Nato e Bruxelles collaborano per proteggere le elezioni Ue dai cyber attacchi
Nelle scorse settimane il gruppo di esperti dell’Alleanza ha incontrato i cyber specialisti dell’Ue per studiare insieme misure per scongiurare eventuali minacce informatiche nell’ambito delle elezioni europee. Fatti, timori e scenari
Cyber security, l'industria italiana sottovaluta il pericolo
L’intelligence nazionale sta per varare un piano di sensibilizzazione cyber per le imprese. Il Regno Unito avvierà una procedura automatizzata per condividere in pochi secondi qualsiasi segnale di un attacco cyber con i livelli locali e le aziende coinvolte
Economia della sicurezza informatica e cyber risk management. Il caso della Bank of Valletta
L’analisi di Lorenzo Bonucci del Center for Cyber Security and International Relations Studies dell’UniFi
Investimenti e cooperazione unica via per la cyber security. Parola di Eisenberg
L’ambasciatore americano Lewis Eisenberg è intervenuto al primo incontro del US-Italy Dialogue avviato dall’Aspen Institute, dove ha parlato di sicurezza nazionale ed economica nell’era digitale
Così l'Europa (con gli Usa) può rilanciare il dibattito sul futuro del cyber spazio
Potremmo essere alla soglia di una nuova “guerra fredda” nello spazio cibernetico. Quale potrebbe essere il ruolo dell’Europa e degli Stati Uniti in questo nuovo scenario? L’analisi di Floriana Giannotti del Center for Cyber Security and International Relations Studies dell’UniFi