Mentre il dibattito sulla realizzazione delle reti a banda larga, sia a livello italiano che europeo, verte su questioni normative e politiche e sull’allocazione degli investimenti, poco spazio viene dato alle soluzioni tecnologiche da applicare per realizzare la rete in fibra ottica di nuova generazione prevista dal piano del governo Renzi. Dopo l’ok della Unione europea, che ha completato l’ultimo…
australia
La Francia con Dcns si aggiudica una commessa da 40 miliardi per costruire sottomarini all'Australia
La società francese Dcns, leader mondiale nel settore delle costruzioni navali, s'è aggiudicata l'appalto per la costruzione di 12 sottomarini per la marina australiana. Si tratta di un contratto storico, dal valore di 39 miliardi di dollari, che segue altri contratti multimiliardari che Parigi s'è aggiudicata negli ultimi anni: i 24 jet Rafale all'Egitto, per un valore di 5,2 miliardi,…
Ecco tutte le ultime commesse di Finmeccanica
Un nuovo contratto con l'Australia, nuovi ordini dalla Malesia e accordi per velivoli destinati alle Forze aeree di Svezia e Brasile. E, mentre sul contratto per l'acquisto di 28 caccia Eurofighter da parte del Kuwait il fiato resta ancora sospeso, grazie a due nuovi contratti Finmeccanica ha ampliato il suo ruolo nell’ambito di Copernicus, il programma di monitoraggio ambientale in collaborazione con l’Agenzia…
Tutti i dettagli sulla strana guerra dell'Australia ai pomodori italiani
La notizia è passata sotto silenzio. L'Australia ha deciso, dopo oltre due anni di indagini, di imporre dei dazi antidumping alle aziende italiane produttrici di conserve di pomodori. I provvedimenti punitivi voluti dal governo di Canberra riguardano in particolare le conserve esportate dall’Italia con i marchi Feger e La Doria. In un documento che Formiche.net è in grado di fornire…
Lobby, sempre sotto la lente
Continua l'epopea dei watchdog, le associazioni private che intervengono dove la politica e le istituzioni non arrivano: monitorare la trasparenza del lobbying. E denunciare, se necessario, malaffare e corruzione. Ce ne sono due che meritano un cenno: Il primo è LobbyLens (Qui) - un sito australiano di monitoraggio istituzionale che raccoglie e combina le informazioni relative alla spesa delle aziende…
Esperti del cambiamento climatico a raccolta
Oltre 250 dei maggiori esperti di clima sono riuniti da oggi a Hobart in Tasmania per rivedere e aggiornare l'ultima bozza del prossimo rapporto di valutazione del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), il quinto della serie. La promessa della riunione in corso è quella di presentare conclusioni 'scientificamente difensibili' quando il rapporto sarà pubblicato il prossimo settembre. Proprio in…
Le gesta del presunto "ragioniere" del Mercante della morte
Entrato in Australia pare sotto falsa identità, Richard Ammar Chichakli ha fatto domanda per un impiego pubblico. Ma è andata male al 53enne statunitense di origine australiana ricercato in tutto il mondo con l'accusa di essere l'uomo che gestiva le finanze di Viktor Bout, trafficante d'armi le cui vicende ispirarono la pellicola Lord of War con Nicolas Cage. Come Bout,…