Skip to main content

L'assoluzione di Berlusconi condanna un po' la magistratura. Parla il politologo Pasquino

Una sentenza figlia dello scontro interno alla magistratura milanese. Parola del prof. Gianfranco Pasquino, uno dei maggiori politologi del Paese, secondo cui l'assoluzione di Silvio Berlusconi in secondo grado è una “sentenza imprevedibile e imprevista”. E sui giudici osserva che “sono entrati in una spirale che non è certamente politica ma certamente ha dei riverberi politici”. Il secondo grado di…

Berlusconi #cambiaverso sui diritti LGBT

Silvio Berlusconi #cambiaverso sui diritti degli omosessuali. Un colpo di scena, per chi conosce bene Berlusconi. Per anni si è detto contrario, ribadendo come un mantra che la sola famiglia è quella tra un "uomo e una donna", ora ci viene il dubbio che fosse più illuminato di quanto non credessimo. Doveva tenere unito un partito di centro-destra e destra,…

La destra merita una nuova dimora

Un Renzi sempre più solido dopo l’incontro con i cinque stelle dell’altro giorno. Il confronto sulla legge elettorale tra i primi due partiti italiani è stato –seppur poco produttivo in termini pratici- quantomeno sorprendente. A confermarlo sia Renzi che l’ha definito: “prezioso”, sia Grillo (il quale non ha presenziato) che si è detto “soddisfatto”. Il Movimento 5 stelle ha forse…

Metodo Boffo contro Montanelli?

In un editoriale pubblicato l’altro ieri il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, ha celebrato a suo modo i quarant’anni dalla fondazione del quotidiano. In una simile operazione, Sallusti non poteva non fare i conti con l’ingombrante figura di colui che quel quotidiano, nel lontano 1974, ebbe l’ardire di concepirlo: Indro Montanelli. Il titolo dell’editoriale – “L’orgoglio di avere il lettore…

Meloni e La Russa interrogati dai fratelli d'Italia per i contributi versati da Forza Italia

Circa settecentomila euro a Fratelli d'Italia, mittente Forza Italia. Il giorno dopo della firma sui bilanci da parte della nea tesoriera di Fi, la senatrice Maria Rosaria Rossi, spunta la notizia che la formazione di Giorgia Meloni e Ignazio La Russa ha incassato una "cedola" da Arcore: con l'agitazione di militanti ed ex simpatizzanti che in rete fanno sentire tutta la…

Ballottaggi alle Comunali, rottamati i sogni di Cattaneo e Fitto?

Pavia e Bari unite da una comune analisi politica: come alle comunali potrebbero essere stati rottamati i sogni di Cattaneo e Fitto, rispettivamente ex sindaco più amato d'Italia e mister preferenze alle Europee. Ecco come cambiano gli scenari per la leadership interna in Forza Italia. ATTESE Pavia e Bari erano due banchi di prova non casuali per Alessandro Cattaneo e…

Marchionne for President

  "La politica, che forse è la più spinosa delle scienze, per la difficoltà, sempre risorgente, di discernere ciò che vi è di stabile o di mutevole nei suoi elementi, presenta un fenomeno singolare e capace di far tremare ogni uomo saggio chiamato all'amministrazione dello Stato: il fatto cioè che tutto ciò che il buonsenso intravede sulle prime in questa…

Una stazione di partenza per il centrodestra

L’autoannientamento della destra politica italiana ha trovato alle elezioni europee 2014 il proprio punto di non ritorno. Chi voleva alimentare una fiamma gloriosa con il carburante tossico dell’antieuropeismo ha avuto la sua risposta, ma non è stata meno ingloriosa la sorte di quanti sono rimasti aggrappati al carro berlusconiano. Gli strateghi alle vongole pensavano che la sopravvivenza sarebbe stata garantita…

Renzi stravince, Napolitano trionfa. L'analisi di Pasquino

Un “trionfo storico” definisce l'exploit di Matteo Renzi e del suo Pd il politologo Gianfranco Pasquino, che invita a guardare anche oltre i nostri confini nazionali, con i democrat che fanno registrare una performance significativa rispetto agli altri partiti socialisti d'Europa. Ma attenzione ai rischi dei plebisciti – ammonisce Pasquino – augurandosi che finalmente anche in Italia, dopo i flop di…

Un Centrodestra diviso è irrilevante in Europa

Da questa giornata elettorale ci si aspettano tante sorprese. Ma un dato lo possiamo già dare per certo: un centrodestra italiano diviso, è irrilevante a Bruxelles. Qualunque promessa abbiamo sentito dai rappresentanti italiani dei partiti di centrodestra, queste portano con sé una dose di irrealizzabilità molto alta se  la pattuglia dei rappresentati italiani non riusciranno a far squadra o, peggio…

×

Iscriviti alla newsletter