Skip to main content

Letta-Renzi #riprendetevi

Vorrei chiedere a Enrico Letta e Matteo Renzi: "vi rendete conto di quello che state facendo?" e dato che va di moda usare gli hashtag allora #riprendetevi Non si può non osservare che, dopo tutti casini che abbiamo avuto negli ultimi anni, questa faccenda è semplicemente "ridicola" per usare le parole di Lucia Annunziata. Abbiamo un Premier che è stato…

Ma il premier non lo deve scegliere il popolo

la staffetta (chiamiamola così per amor di patria) tra renzi e letta viene accolta dall'acido commento per il quale il primo non sarebbe mai stato votato dagli elettori. non si tratta ovviamente di un caso isolato, basti pensare al precedente, uno dei tanti, di monti. si dimentica, però, che nel nostro sistema il premier non è eletto dal popolo. è…

Caro zio Pinuccio ti scrivo

Caro zio Pinuccio, sono passati quindici anni e qualche giorno da quando sei venuto a mancare. Ho usato questo “qualche giorno” per ricordare i nostri momenti privati, quel particolare, incantevole rapporto che si instaura fra un uomo buono e un bambino che stravede per lo zio e si ritrova a portare il suo nome. Un rapporto prezioso per chi lo…

Napolitano, FI e la scoperta dell'acqua calda

"Che contro Berlusconi ci sia stato un complotto è un fatto". Lapidario come suo costume e allergico alle sfumature, Maurizio Gasparri commenta così la notizia che il Presidente Napolitano avrebbe sondato Mario Monti per un eventuale incarico di governo alcuni mesi prima che Berlusconi rassegnasse effettivamente le dimissioni da Palazzo Chigi. Per Gasparri, dunque, sondaggio equivale in automatico a complotto.…

Lasciatelo Stare

  Tra poco, in Sardegna, si terranno le elezioni regionali che andranno a determinare la composizione dell'assemblea dell'Isola. Ormai si è agli sgoccioli: il 16 febbraio i sardi andranno al voto e i candidati presidenti, in questi giorni, si fanno supportare dai loro alleati continentali, ovvero, i presidenti o segretari di partito. Tralasciando per un attimo le forze indipendentiste e…

Il sondaggista Piepoli legge le carte di Renzi e Berlusconi

Matteo Renzi meglio in staffetta con Letta a Palazzo Chigi o vincente nelle urne? E con quale Pd? Silvio Berlusconi è stato elettoralmente resuscitato dal sindaco di Firenze? E quanto gap ha ancora nei confronti del centrosinistra? Ecco le domande alle quali risponde il sondaggista Nicola Piepoli in una conversazione con Formiche.net. Renzi a Palazzo Chigi subito o dopo le urne: come…

Marina dopo Silvio? Per ora un camper, domani chissà

Giovanni Toti o Raffaele Fitto? Alfio Marchini o Denis Verdini? Sfogliando i petali della margherita sulla nuova governance di Forza Italia, torna di moda un nome balzato sulle prime pagine dei giornali sei mesi fa, quello di Marina Berlusconi, ma successivamente ammainato (temporaneamente?). IL SOGNO LIBERALE Si chiama Gabriele Elia, ed è assessore ai servizi sociali del comune di Cellino…

Che cosa unisce (e divide) Storace, Meloni, La Russa e Bocchino

"Costruire un contenitore politico per unire il 65% degli italiani non di sinistra". Vent'anni fa era questo il ritornello che ripeteva Pinuccio Tatarella, ministro delle Telecomunicazioni e vicepremier nel primo governo Berlusconi, ma soprattutto testa pensante del Msi prima e della svolta di Fiuggi poi, che inseguiva l'idea di un contenitore che andasse dal centro alla destra, così come poi…

Italicum: Giachetti, se ci sei (veramente) batti un colpo!

  Roberto Giachetti, parlamentare del Partito Democratico e vicepresidente della Camera dei Deputati. L'esponente ex radicale è noto ai più per aver condotto la lotta non violenta attraverso lo sciopero della fame contro la legge elettorale nota come"porcellum", ovvero, la legge Calderoli 270/2005. La nota di agenzia del 7 ottobre recitava: «A questo punto fatela voi, vi chiedo solo di rispettare…

Ecco gli effetti dell'accordo di Renzi e Berlusconi sull'Italicum

Con l'Italicum i partiti hanno scelto lo schema della governabilità: è l'opinione di Francesco Perfetti, saggista, editorialista e professore ordinario di Storia contemporanea presso la facoltà di Scienze politiche della Luiss Guido Carli di Roma, che affida a Formiche.net la sua lettura delle future mosse non solo renziane ma anche del centrodestra italiano. Renzi premier: perché non conviene al rottamatore? Non…

×

Iscriviti alla newsletter