Skip to main content

Una statua del Cav. oggi troverebbe una compagnia di assicurazione.

Berlusconi è fuori gioco. Questo è un dato di fatto. E l’ulteriore conferma, ancor più della sentenza della Cassazione, ancor più della imminente espulsione dal Senato, viene dalla proposta di Marco Pannella che suggerisce al Cav. di intestarsi la battaglia radicale sulla Giustizia giusta. Ma ce lo vedete, voi, il Cav. a un banchetto radicale? A parte il fatto che…

Le condizioni di Napolitano sul caso Berlusconi viste dalla stampa

"Caso Berlusconi, le condizioni di Napolitano" apre il Corriere della Sera: in una lunga nota, il presidente spiega che non è giunta alcuna domanda di clemenza e che, se arrivasse, sarebbe valutata con rigore. Con a supporto editoriale firmato da Antonio Polito su "una via ragionevole" e il retroscena di Paola Di Caro sull'ex premier cauto: adesso "devo riflettere". Mentre…

Perché Forza Italia bis e Pannella sbancheranno alle elezioni

“Chi ha applaudito alla sentenza Mediaset non ha ancora capito cosa accadrà adesso”, certifica l’ex ministro Gianfranco Rotondi che, sulla prospettiva di una Forza Italia bis sottolinea che le categorie del passato oggi non contano più e tutti i cittadini hanno paura non solo della crisi ma della dittatura giudiziaria. Quanta Dc potrà esserci nella Forza Italia bis? La forzatura…

Il caso Esposito e il solito gioco italiano della faziosità. La versione di Polito

Di

“Il solito gioco italiano della faziosità”. Analizza così l’ex direttore del Riformista ed editorialista del Corriere della Sera, Antonio Polito, la bufera che si è scatenata sul caso del giudice Esposito dopo la sua intervista al Mattino sulla sentenza Mediaset. “Un arbitro in fuorigioco” ha definito sul Corriere della Sera il giudice Esposito: perché? L’ho definito così perché c’è stata…

Cosa deve fare ora il Pd. Parla Cofferati

Primarie aperte per candidato premier e segretario, dinamiche interne ai democratici, insidie sul percorso del governo e gli strascichi della sentenza Mediaset. L’ex leader della Cgil Sergio Cofferati, attualmente eurodeputato del Pd, “legge” il momento politico difficilissimo per l’esecutivo Letta e lo fa alla vigilia di una direzione del Pd che dovrà sciogliere nodi decisivi. La Direzione di domani farà…

Corriere e Repubblica giudicano il 'plebiscito' di Berlusconi

Berlusconi non affonda il governo, apre il Corriere della Sera con le lacrime del Cavaliere tra i suoi sostenitori: "Sono innocente e non mollo, l’esecutivo deve andare avanti". Letta: ora aspettiamo i fatti. Napolitano riceve i capigruppo Pdl. Cautela del Pd. Bersani: non si prosegue a tutti i costi. L'editoriale di Sergio Romano si concentra sull'incomprensibile teatro estivo "Farsi del…

La risposta dell'esecutivo a chi chiede le dimissioni? Eccola: Iu surfaru sugnu – trad. Io sono zolfo

Il pd ha chiesto al pdl, ridotto a carretto di pupi, un passaggio per formare il nuovo governo. E così è stato, maggioranza è nata e ora guida il paese. Il paese è dunque caricato sopra a lu carretto della politica che viaggia lento e in piena salita. Con l’esecutivo che ha la schiuma alla bocca proprio come lu sceccu…

Tutti con Silvio, il Pdl prepara una ribollente domenica di piazza

“Richiesta massima mobilitazione”. Termina con queste parole l’adunata partita dal quartier generale del Pdl, prossima Forza Italia 2.0, a tutti i coordinatori regionali azzurri dopo la condanna a 4 anni in Cassazione. Una mail per specificare a chiare lettere: niente mare o montagna, ma la prima domenica di agosto sarà caratterizzata dalla manifestazione “Tutti con Silvio”. Appuntamento alle ore 18…

Facciamo a chi la spara più grossa

"O la politica rende possibile l'agibilità politica del leader del maggior partito italiano, oppure l'Italia rischia davvero una forma di guerra civile dagli esiti imprevedibili per tutti". Sandro Bondi si porta momentaneamente in testa alla classifica del concorso "facciamo a chi la spara più grossa sulla sentenza Mediaset", staccando di due lunghezze un esercito di Gasparri, Cicchitto, Gelmini, Brunetta, Santanchè,…

Così hanno vinto i giustizialisti alla Travaglio

Con la sentenza di condanna inflitta a Silvio Berlusconi “hanno vinto i giustizialisti alla Travaglio”, certifica il comunicatore Claudio Velardi, già spin doctor di Massimo D’Alema a Palazzo Chigi ed animatore del blog thefrontpage, ma “non dimentichiamo che Berlusconi politicamente è finito ormai da tempo, e se è ancora in campo lo deve ad una sinistra così mal messa”. E…

×

Iscriviti alla newsletter