"Da quando è iniziata la legislatura non ho mai ricevuto riscontro da alcun ministro, viceministro o sottosegretario e non solo del ministero della Salute, ma anche della Giustizia, dell’Istruzione e dell’Agricoltura. Trovo che questo governo sia particolarmente cieco, sordo e muto davanti alle istanze che vengono dal Parlamento. È come se il Parlamento, per il governo, non costituisse un interlocutore…
binetti
Unioni civili, chi spinge e chi ostacola la maternità surrogata
La stepchild adoption continua a creare tensioni nella maggioranza. Il 9 maggio arriverà in aula alla Camera il disegno di legge sulle unioni civili varato dal Senato a fine febbraio. Un testo già privo dell'istituto che consente l'adozione del figlio del partner, inizialmente previsto dalla relatrice a Palazzo Madama Monica Cirinnà ma poi - dopo le polemiche, il family day…
La legge sull'omofobia non è contro la libertà di pensiero
Edoardo Petti ha pubblicato un interessante articolo dal titolo “la legge sull’omofobia mina la libertà di pensiero?” Vorrei provare a rispondere a questa domanda come posso. Senza pretendere di convincere chi non è della mia stessa opinione. Non conosco le posizioni di Edoardo Petti su questo tema, le mie credo siano ben note. Sono a favore di un pieno riconoscimento di…
La fotomania di Pizzi per Spaemann e Ruini
Alti prelati, politici, giornalisti e manager. Ecco tutti i volti della presentazione in anteprima giovedì scorso alla Pontificia Università della Santa Croce del libro “Fini naturali. Storia e riscoperta del pensiero teleologico” (Edizioni Ares) di Robert Spaemann. Li ha catturati per Formiche.net Umberto Pizzi. Insieme con il filosofo, sul palco il cardinale Camillo Ruini, autore della Prefazione a “Fini naturali”, Luis…