cassese

La (non) democrazia del Trojan. Intercettazioni, parla Sabino Cassese

Parla il professor Sabino Cassese, giudice emerito della Corte costituzionale: “Il trojan pone molti problemi di legittimità già di per sé. Si possono registrare anche le conversazioni in stanza da letto?”. E aggiunge: “Vi è un grave difetto di proporzionalità nel suo utilizzo generalizzato previsto dalla legge Bonafede”

Separazione delle carriere e riservatezza del pm. Così per Gargani si riaccredita la giustizia

“La struttura ministeriale, che dovrebbe essere parallela e alternativa al Csm, è invece nel pantano visto che tutti i direttori di sezione sono magistrati. La separazione sarebbe una cosa sacrosanta”. Conversazione con Giuseppe Gargani, già sottosegretario alla giustizia dal 1979 al 1984 ed eurodeputato

Bonafede spieghi cosa non ha funzionato con Di Matteo. Parla Ostellari (Lega)

Il presidente della Commissione Giustizia del Senato a Formiche.net: “Dovremo essere seri nel creare un giudizio quanto più oggettivo possibile e non tarato solo su quest’ultimo episodio, ma sulla condotta generale di Bonafede e senza calpestare i diritti e le garanzie che intendiamo tutelare. Va fatto un ragionamento garantista: non perché in una trasmissione televisiva si dice una certa cosa, allora si diventa automaticamente colpevoli di un fatto”

La prescrizione di Bonafede non è la risposta ai tempi dei processi. Parola di Rossomando (Pd)

La vicepresidente del Senato presenta a Formiche.net la proposta del Partito democratico e afferma: “Spesso la politica ha usato la giustizia come strumento di battaglia parlamentare. Come Pd avevamo l’obiettivo di sminare questo terreno proprio nell’interesse dei cittadini”

Luigi Di Maio e Alfonso Bonafede

Chi è Alfonso Bonafede, l'avvocato che Di Maio vuole alla Giustizia

Il candidato al ministero della Giustizia indicato da Luigi Di Maio