Sviluppo del wealth management e del business assicurativo e su una significativa riduzione dei crediti deteriorati con l'obiettivo di mantenere solida e sostenibile la creazione di valore per gli azionisti. Questi i cardini del piano 2018-2021 di Intesa Sanpaolo, presentato questa mattina a Milano dal ceo Carlo Messina (nella foto), dopo l'ok ai conti 2017. TRA UTILE E DIVIDENDI Prima…
Borsa
Ecco che cosa è successo ieri a Wall Street
Il Lunedì nero di Wall Street. Ieri il Dow Jones ha chiuso la seduta con un -4,62% a 24.345,23 punti, il Nasdaq a -3,78% a 6.967,53 punti mentre lo S&P 500 ha lasciato sul terreno il 4,11% a 2.648,54 punti.In totale, l'indice S&P 500 ha bruciato 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione nel mese di febbraio. Per la Borsa americana si tratta…
Leonardo, i dubbi di analisti e sindacato sul nuovo piano industriale
Leonardo dà il via al nuovo piano industriale al 2022 e conferma le stime fornite per l'esercizio 2017, già ridotte in occasione della presentazione dei conti dei primi nove mesi. Ma non convince gli analisti che rimangono abbastanza perplessi, così come la Borsa (il titolo ha chiuso a -12%), di fronte alle indicazioni del ceo Alessandro Profumo (nella foto). Il…
Ecco che cosa dovrà fare il governo che verrà sul Fintech
Innovare è sacrosanto, ma a un patto. Che i vantaggi vadano a tutti. E il Fintech non fa certo eccezione. Nel giorno in cui in Italia nasce la prima associazione del settore tecnofinanziario (Assofintech), la commissione Finanze della Camera chiude ufficialmente la sua indagine conoscitiva sul Fintech (qui e qui gli ultimi approfondimenti di Formiche.net), primo passo verso la stesura…
In Germania dilaga la moda dell’insider trading tra i top manager
La tentazione dei soldi facili sembra dilagare tra i piani alti delle imprese tedesche. A dimostrarlo è anche il numero crescente di indagini avviate per sospetto di insider trading. A lanciare l’allarme è stato questa settimana un lungo articolo dello Spiegel. C’è una classe dirigente (con mansioni amministrative o di sorveglianza) a quanto pare sempre più incline a tentare la…
Ecco come Borsa Italiana abbraccia il Fintech
Alla Borsa piace il Fintech. Piazza Affari sembra accogliere la rivoluzione tecnologica, che sta pian piano ridisegnando il perimetro della finanza. Dopo i timori di Intesa Sanpaolo (qui il focus di Formiche.net), ieri i vertici di Borsa Italiana rappresentati dal presidente Andrea Sironi (a destra nella foto con Jerusalmi), hanno detto la loro in commissione Finanze alla Camera, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul Fintech,…
Ntv rafforzerà la concorrenza alle Ferrovie dopo il ritorno di Cattaneo e Montezemolo
Che cosa farà Ntv dopo il ritorno di Flavio Cattaneo e Luca di Montezemolo ai comandi della società dei treni Italo nata nel 2006? C'è molta carne al fuoco nel futuro del concorrente diretto di Ferrovie Italiane, reduce da un assaggio di riassetto azionario conclusosi, almeno temporaneamente, con il rientro dell'ex numero uno di Telecom. COSI' I SOCI DI NTV…
Tutti i dettagli del primo bond lanciato da Atm
Per Atm è arrivata l'ora del bond. L'azienda milanese del trasporto, che ha chiuso il 2016 con utile di quasi 40 milioni, portandosi ad anni luce dalla disastrata Atac, ha infatti intrapreso la strada dell'emissione obbligazionaria per reperire dal mercato risorse fresche da investire nella rete. Ecco i dettagli dell'operazione. IL BOND DI ATM La municipalizzata milanese ha perfezionato ieri l’emissione…
Ecco numeri, segreti e incognite su Tesla
Tesla? Una storia di successo e innovazione che la Borsa continua a premiare ignorando che brucia 600 milioni di dollari ogni trimestre o 30mila dollari per ogni auto che vende. La stima è contenuta in un articolo pubblicato dalla rivista Zero Hedge, che racconta come a generare questa perdita sia l’alta intensità di personale usato da Elon Musk per produrre…
Cosa succede alla Borsa di Hong Kong?
Per aumentare l’attrattività della borsa di Hong Kong non è escluso che presto si provveda a includere anche le grandi quotate globali all’interno della connessione con i listini di Shanghai e Shenzhen, attraverso cui i cinesi possono investire nell’ex colonia britannica. L’ipotesi è stata avanzata da Carlson Tong, nella foto, presidente della Consob locale, in un’intervista al South China Morning Post. Il…