Mentre Donald Trump festeggia un anno di presidenza e su Capitol Hill aleggia l'ombra dello shutdown, il numero uno del Pentagono, James Mattis, si appresta a rilasciare oggi la Strategia di difesa nazionale. Potenziamento della deterrenza, rilancio dei rapporti con gli alleati tradizionali e sviluppo di nuove capacità saranno, secondo gli esperti, i punti centrali della nuova politica di difesa Usa.…
budget
Usa, come i tagli alla Difesa hanno colpito l'industria. Il report del Csis
Dal 2011, circa 17mila aziende americane hanno abbandonato il mercato della Difesa. Ad annunciarlo è uno studio del Center for Strategic and International Studies (Csis), realizzato per l'Aerospace Industries Association (Aia), che sarà pubblicato a gennaio ma che è stato anticipato dall'Associazione statunitense in occasione dell'evento annuale a Washington. Il report, intitolato “Measuring the Impact of Sequestration and the Defense Drawdown on the Industrial Base,…
Il futuro dell'industria europea della difesa secondo il generale Magrassi
L'integrazione europea della difesa è l'ultima occasione per i Paesi membri di avere una solida, resiliente, strutturata e competitiva base industriale di riferimento. Parola del generale Carlo Magrassi, segretario generale della Difesa e direttore nazionale armamenti, intervenuto oggi alla Link Campus University di Roma per una lectio magistralis su “L’industria europea della difesa, prospettive e opportunità”. L'UE RIPARTE DALLA DIFESA La difesa comune…
Tutte le novità sulla proposta di budget per la difesa approvata dal Congresso Usa
Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un progetto di bilancio della difesa da 700 miliardi di dollari per l'anno fiscale 2018, superiore rispetto ai 639 miliardi richiesti a maggio dal Dipartimento della Difesa. Il piano prevederebbe, tra l'altro, un aumento di truppe fino a 20mila unità in servizio attivo, l'acquisto di 90 caccia di quinta generazione F-35 dalla Lockheed Martin…
Che cosa propone Trump per il bilancio del 2018
Martedì l'amministrazione Trump ha presentato il primo, dettagliato, documento di bilancio che il Congresso dovrà approvare per la spesa federale 2018. La CNN – che ha curato un minuzioso approfondimento voce per voce – dice che, sebbene come è abitudine i legislatori cambieranno parecchie cose, il documento presentato dal direttore dell'Ufficio Budget di Washington, Mike Mulvaney, dà un'idea chiara su quelle…
Che cosa succede davvero fra Repubblicani e Trump sulla riforma sanitaria
Nella tarda serata di mercoledì gli iscritti al Freedom Caucus dei repubblicani sono usciti con la posizione ufficiale sulla nuova versione (riscritta) della riforma sanitaria: la appoggiamo, anche se non è una revisione completa dell'Obamacare come promesso in campagna elettorale, ha detto uno dei leader degli archconservatives, Jim Jordan. Secondo alcune informazioni anticipate il giorno precedente al Washington Post da due insider, uno della…
Il piano fiscale di Trump, prima dei 100 giorni e del tetto del budget
Intervistato dalla Associated Press il presidente americano Donald Trump ha detto che "il più grande taglio fiscale di sempre" sarà annunciato con un piano legislativo la prossima settimana, "intorno a mercoledì", prima della scadenza dei suoi 100 giorni in office (il 29 aprile) e prima del raggiungimento del tetto del budget, previsto per il 28 aprile. La Casa Bianca spinge molto sui…
Come il Consiglio europeo abbraccia la linea italiana sui migranti
Via libera ai 200 milioni di euro per la Libia e pieno supporto all'iniziativa italiana. Sono queste le decisioni più rilevanti che i 27 capi di Stato e di governo dell'Unione europea hanno preso questa mattina a Malta. LE PAROLE DI GENTILONI Il vertice ha abbracciato la linea italiana in materia di immigrazione, a partire dal Memorandum che proprio ieri sera…
Ecco gli Stati che investono di più nella Difesa. Report Deloitte
Gli Stati Uniti spendono per la Difesa il 35% del budget globale destinato dagli Stati per le spese militari. Ma la corsa all’acquisto di attrezzature di nuova generazione, coinvolge sempre pi anche Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, India, Sud Corea, Giappone, Cina e Russia. Ad influenzare positivamente i budget della Difesa e la produzione globale saranno nei prossimi anni la forte domanda…
Sempre meno, sempre più poveri. I lobbisti di Washington
Terzo anno consecutivo in discesa per i lobbisti di Washington. Calano in numero e in disponibilità finanziarie. Loro, quelli della celeberrima K-Street, osannati in televisione (un caso su tutti: House of Cards), al cinema, nei libri e, ovviamente, sui giornali, costretti a fare i conti con la crisi. Questa è la tabella degli ultimi cinque anni, per importi spesi e numero…