Ho intervistato il giornalista Antonio Agnocchetti ideatore e responsabile del Premio nazionale Pietro Calabrese giunto alla terza edizione. -Come e quando è nato il premio? L’idea di dedicare un premio nazionale a Pietro Calabrese è nata in una cena con autorevoli giornalisti sportivi di Roma, da me organizzata, alla Faggeta sul Monte Cimino nell’ottobre del 2011, in occasione della sagra…
calcio
Son tornate le bandiere
italia 2 - inghilterra 1 - torna a sventolare il tricolore per le strade e le piazze del belpaese. è proprio vero che il carattere e l'identità nazionale degli italiani si fonda sul vitalismo.
Paddy Power al Mondiale di calcio 2014 con una comunicazione irriverente
Esporre in bacheca il quinto mondiale. E’ questo il sogno proibito degli Azzurri. Ma per aspirare all’empireo del pallone non bastano uomini di buona volontà: ci vuole l’intervento degli dei del calcio, celebrati, adorati, osannati dai fedeli di ogni parte del mondo. Alla vigilia dell’attesa sfida Italia-Inghilterra, Paddy Power (nella foto una delle statue create dal marketing & comunicazione del…
Brasile, anche il dio pallone è morto
a poche ore dalla partita inaugurale brasile - croazia, a san paolo, si registrano gravi scontri per disperdere una manifestazione contro i mondiali. la violenza va sempre stigmatizzata ma si può non essere solidali con coloro che hanno, per la prima volta, l'ardire di denunciare l'impostura di quella che già pasolini considerava "l'ultima rappresentazione sacra del nostro tempo", vero oppio…
Gara diritti tv serie A: serve fare sistema, più che le polemiche sterili
Abbiamo assistito, quasi in modo distaccato come agenzia giornalistica (Sporteconomy), alla ridda di voci, spesso incontrollate, per non dire "spintanee" in altri casi, che hanno accompagnate le offerte dei diversi operatori nazionali/internazionali interessati alla gara di assegnazione dei diritti audiovisivi della serie A che verrà (messa in pista dal lavoro della Lega Serie A insieme all'advisor Infront). Abbiamo letto di…
Uno scienziato arruolato da Paddy Power per prevedere chi vincerà Brasil2014
Un personaggio davvero esclusivo è stato protagonista, il noto scienziato Stephen Hawking (nella foto), che, in collaborazione con Paddy Power, ha presentato una delle sue ultime ricerche. Nulla a che vedere con gli studi sul cosmo. E' stato presentato nei dintorni dell’Hotel Savoy, nel centro di Londra, l'ultimissima iniziativa di Paddy Power in vista dei prossimi Mondiali di calcio che…
Ora i manager, ma i compensi della Rai?
si tagliano i compensi dei manager ma non quelli delle star della televisione di stato. sulle casse pubbliche gravano tanto i primi quanto i secondi. lascia indifferenti il rischio che quelli che, un tempo, venivano chiamati boiardi di stato migrino all'estero, mentre per i grandi nomi della tv al solo parlare di compensi vengono giù le mura. e che dire…
Chi ci mette la faccia? Lo chiede Paddy Power ai 4 mila calciatori italiani
Metterci la faccia davanti a migliaia di tifosi, sportivi e gente comune, con un gesto simbolico ma carico di significato. Così Paddy Power (una immagine della campagna), insieme alle Associazioni Nazionali ArciLesbica e Arcigay e con la collaborazione della Fondazione Candido Cannavò per lo Sport, ha deciso di lanciare la propria campagna di sensibilizzazione contro l’omofobia. "Diamo un calcio all’omofobia…
A Roma la mitologia contemporanea per gli studenti è Totti....
oggi i media celebrano il ritratto di totti, realizzato da uno street artist romano su una parete della scuola media nella quale il calciatore ha studiato. "e' la prima del ciclo di street art "Mitologia Contemporanea", un progetto dell'associazione 999Contemporary in collaborazione con Roma Capitale Municipio Roma VII per rappresentare figure di mitologia popolare del presente e al loro impatto sui…
Capello (ct Russia) "paperone" dei tecnici delle nazionali
E' l'italiano Fabio Capello, il c.t. più pagato al mondo (con un cachet annuo di 9 milioni di euro) se parliamo di "nazionali di calcio". Dopo aver lavorato con Franco Baldini a Londra per la Nazionale inglese (7.8 mln di euro a stagione) è sbarcato in Russia, dove ha da poco rinnovato il contratto di commissario tecnico fino al 2018,…