Sostegno economico alle imprese, sviluppo di competenze a partire dalla formazione scolastica, diffusione della cultura digitale anche attraverso l’identificazione di aree d’eccellenza. Sono questi i pilastri su cui si regge il piano Industria 4.0 presentato dal ministro per lo Sviluppo Carlo Calenda e dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. Con le misure in arrivo nella legge di stabilità il governo prevede inoltre…
calenda
Vi dico chi ha interesse a rottamare l'Ilva
Bisogna ritornare a commentare un documento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità europea qualche settimana fa e recante la firma della Direzione generale della Concorrenza della Commissione UE. In esso al punto 116 di una relazione lunga 19 pagine si scrive che anche il prestito ponte di 300 milioni di euro concesso dal governo all’Ilva “potrebbe costituire aiuto di Stato”.…
Che cosa trova Carlo Calenda allo Sviluppo economico
C'è un documento - disponibile online - che consente di capire da quali risultati e da quale contesto di riferimento prenderà le mosse Carlo Calenda nella sua nuova veste di ministro dello Sviluppo economico. Un documento nel quale è indicato cosa è stato fatto dal suo predecessore Federica Guidi nei due anni al governo, tra il febbraio 2014 e il…
Tutte le sfide di Carlo Calenda allo Sviluppo economico
Editoriale di “Fabbrica Società” il giornale della Uilm che sarà on line venerdì 13 maggio Carlo Calenda ha giurato come nuovo ministro dello Sviluppo economico. L’evento desta interesse soprattutto per le motivazioni che sono alla base della designazione dell’ex rappresentante permanente del governo presso la Ue. LE MOTIVAZIONI DI RENZI “A noi serve uno che sia in grado di maneggiare…
Chi è Maria Angela Zappia, il nuovo consigliere diplomatico di Renzi
Sarà Maria Angela Zappia, ministro plenipotenziario e attuale rappresentante permanente presso la Nato a Bruxelles, il nuovo consigliere diplomatico del premier Matteo Renzi. La nomina, approvata dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, fa parte di una girandola di nomi a cui Palazzo Chigi lavorava almeno dalla designazione di Armando Varricchio, ora consigliere diplomatico del…
Farmaceutica, made in Italy, innovazione. Ecco il road show in Usa delle aziende italiane
Dopo quelle organizzate in Turchia (ottobre 2015) e Giappone (novembre 2015), dal 10 al 13 gennaio hanno preso il via da New York le tappe statunitensi del Global Roadshow “Invest in Italy”, organizzato dall’ICE su impulso del Ministero dello Sviluppo Economico. LA TAPPA NEWYORKESE Nel corso della tappa newyorkese, il Vice Ministro Carlo Calenda, il Presidente di Cassa Depositi e…
Che cosa succede tra Egitto e Italia
Missioni, incontri, vertici. Ecco tutti i dettagli sui pour parler ufficiali e non, politici ed economici, tra Italia ed Egitto, non soltanto in senso anti Isis. AL SISI A ROMA Il primo punto di questo puzzle di nuovi rapporti è stato riempito lo scorso novembre in occasione della visita a Roma del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, la prima in…