Skip to main content
Moro

Raffaele Cutolo:«potevo salvare Aldo Moro la politica mi ha fermato».

Il 9 maggio 1978 muore a Roma il Segretario politico della Democrazia Cristiana Aldo moro.Furapito il 16 marzo, giorno in cui Giulio Andreotti presentava il nuovo governo, il quarto guidato da lui.                 Moro si apprestava a salire sulla sua Fiat 130 che lo trasportava come tutti i giorni dalla sua abitazione sita…

Perché Roberto Saviano mi annoia

Non è da oggi che Roberto Saviano annoia. Questo sua lettura di tutto il mondo con il filtro delle organizzazioni criminali, che dice di conoscere così bene, comincia a diventare un po’ ridicola. E ogni volta è tutto un citare documenti, intercettazioni, supposti capi, supposti legami. Traccia, probabilmente, scenari più romanzeschi che reali. E si ostina a voler fare il…

grillo e casaleggio

La lezione di Quarto (non solo per Grillo e Casaleggio)

Le polemiche nate al comune di Quarto nel napoletano continuano. Non è il caso di esprimere giudizi morali nei confronti della signora Rosa Capuozzo, sindaco del paese, al centro di infuocati attacchi da parte di avversari politici. Nessuno, e dico nessuno, ha l’autorevolezza morale per confezionare giudizi definitivi. Le condotte politiche le valutano gli elettori, i sospetti comportamenti illegali vengono…

Beppe Grillo, M5S

Beppe Grillo fra Rosa Capuozzo, Enrico Berlinguer e Pietro Nenni

Nell'omonima cittadina campana conquistata l'anno scorso con un 70,8 per cento dei voti a dir poco sospetto, vista la forte presenza della camorra nella zona, i grillini hanno perso un altro Quarto della loro decantata diversità. Sono incorsi negli stessi limacciosi pericoli o infortuni degli altri partiti che vincono le elezioni, e poi gestiscono il potere, dove la criminalità è…

La malavita e il Mediterraneo

L’arresto del camorrista Aldo Gionta, avvenuta ieri sera al porto di Pozzallo, è certamente una buona notizia. Così com’è stata una buona notizia quella di neanche due settimane fa, protagonista sempre il porto di Pozzallo, dove è arrivata, dopo essere stata intercettata dalla Guardia di Finanza mentre era in navigazione in acque internazionali, la motonave Furkan, nave battente bandiera moldava…

Oltre i rifiuti c’è (ben) di più

[caption id="attachment_217336" align="aligncenter" width="400"] Fonte: Latina Oggi[/caption] Il Teatro Bertolt Brecht di Formia è stato lo scenario dell’incontro con Graziella di Mambro, vicedirettore del Latina Oggi, la quale ha toccato un argomento impegnativo, e denso di risvolti: i rifiuti. Molti i capelli bianchi tra il pubblico, ben pochi, da contarsi sulle dita di una mano, i volti distesi e senza…

La camorrista, il nuovo libro di Francesco Palmieri

Solo coloro che hanno un’anima, e non il moderno animo tapino, possono provare emozione udendo questo canto di cronaca. Dello struggersi che, un istante prima del punto che chiude il racconto, si consuma a mezzo di risucchio dal di dentro e che toglie il respiro. Solo coloro che nella vita sanno vedere intorno i vivi e i morti, e sanno…

×

Iscriviti alla newsletter