Era il 1963 quando fu presentata la prima delle numerose proposte di legge per l’istituzione del servizio militare volontario femminile nelle Forze armate dello Stato. L’iter legislativo fu lungo e accidentato e vale la pena ricordare la fase sperimentale del 1992, con le prime “donne soldato” nell’Esercito italiano (caserma dei “Lancieri di Montebello” a Roma), un campione di 29 ragazze…
carabinieri
Sanità, l'Eurispes segnala sprechi e inefficienze ma "non siamo al tracollo"
Precariato, insufficienza degli organici, forte invecchiamento del personale, liste d'attesa, sprechi: sono i punti critici più evidenti di un sistema sanitario nazionale che però “si discosta nettamente dall'idea diffusa di una sanità pubblica al tracollo e sostanzialmente irriformabile”. L'analisi la fornisce il “Termometro della salute”, il 1° Rapporto sul sistema sanitario italiano - realizzato da Eurispes ed Enpam sotto l'egida…
Pinotti e Del Sette inaugurano la nuova caserma dei Carabinieri di Pinerolo
L'Arma non lascia Pinerolo, trasloca solo di qualche centinaio di metri. Il rischio che la Compagnia abbandonasse il comune del Torinese c'era, soprattutto dopo che era stato scartato il progetto di edificare la nuova sede su un fondo adiacente al Cottolengo, ma il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, si era attivata in prima persona per scongiurarlo e fare in modo…
Polizia e Carabineri, che cosa pensano i poliziotti dei piani di Minniti
Se ne parla da anni e sembra che stavolta possa essere la volta buona: la riorganizzazione delle forze di polizia. A Ferragosto, il Ministro dell'interno Marco Minniti, ha illustrato le linee guida del Governo, spiegando che l'obiettivo è evitare sovrapposizioni. La novità più significativa, e anche più controversa, riguarda la suddivisione di competenze fra Polizia di Stato e Arma dei…
Chi era e cosa faceva Mouner El Aoual, il sospetto terrorista arrestato a Torino
Era clandestino in Italia da nove anni ed era riuscito a vivere finora con una famiglia torinese, madre e figlio, conquistandone la fiducia tanto da essere considerato un figlio (e fratello) adottivo. I terroristi si nascondono anche così e la prevenzione consente di beccarli. Il 24 aprile a Torino i carabinieri del Ros hanno arrestato il marocchino Mouner El Aoual,…
Forze armate, tutti i dettagli del decreto che riordina le carriere
1,6 miliardi in due anni. Questi i fondi destinati dal governo di Paolo Gentiloni al riordino delle carriere del comparto sicurezza e difesa. Il decreto è stato approvato ieri dal consiglio dei ministri. L'APPROVAZIONE DAL CDM "Il Consiglio dei ministri ha approvato la delega della riforma delle carriere delle Forze armate, di polizia e dei Vigili del fuoco. Un obiettivo…
Tutti i dettagli della telefonata tra Roberta Pinotti e James Mattis
Libia, fianco sud e impegno Nato. Questi i temi al centro della telefonata che il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha avuto con il proprio nuovo omologo statunitense, il Segretario alla Difesa James Mattis. LA TELEFONATA A riportare la conversazione è stato proprio il Pentagono, attraverso le parole del portavoce Jeff Davis.I ministri "hanno discusso la forte partnership nel settore…
I carabinieri, i carabinieri!
Aeroporto di Reggio Calabria. La befana porta sullo scalo reggino la neve ed è subito caos. Il personale è di terra ma, quanto a organizzazione, siamo a mare. L’aereo per Roma, l’unico volo in partenza la sera, non parte ed è tutto un manicomio di cambi prenotazioni e riprotezioni. Mai vista tanta confusione sullo scalo meno trafficato al mondo. Sono…
Il mio ricordo di Arnaldo Ferrara
Quando la mattina di martedì 29 novembre scorso si è diffusa la notizia della scomparsa di Arnaldo Ferrara, in molti (e fra questi chi scrive) hanno condiviso lo stesso grande dolore. E so per certo che si fonde con quello della grande famiglia dell’Arma Benemerita, di cui è stato autorevole guida, straordinario comandante e maestro di intere generazioni di Carabinieri.…
Ecco come i Servizi segreti italiani fanno la guerra a Isis
Lo hanno detto tutti e chiaramente: il rischio di nuovi attentati terroristici, in Italia e in Europa, è molto alto. Foreign fighters che tornano dai teatri di guerra, l’Isis che perde terreno e che potrebbe rifarsi mettendo all’opera le cellule all’estero, l’ipotesi di un attacco multiplo, i soliti lupi solitari: l’allarme viene dalle intelligence italiana e francese ed è il…