Skip to main content

Salvini sfida il Papa. I cattolici lavorino a un disegno unitario. Parla Melloni

Il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, intervistato dal quotidiano La Repubblica sul tema delle aggressioni a sfondo razziale in Italia, di cui danno atto le cronache in questi giorni, ha affermato che “gli episodi di violenza che hanno di mira lo straniero in quanto tale, non possono essere in alcun modo giustificati”. In parallelo, la polemica politica…

Il feeling (forte) fra la Chiesa e Di Maio non è azzardato. Ecco come e perché

"Dispiace vedere alcuni stimati pensatori liberali schierarsi contro il provvedimento di divieto di pubblicità all’azzardo contenuto nel cosiddetto Decreto Dignità", si legge oggi nell'editoriale dell'economista Leonardo Becchetti su Avvenire. "Bene ha fatto dunque il ministro Tria a dare luce verde al provvedimento non trovandovi alcun nocumento per le casse pubbliche. In un’analisi costi-benefici l’azzardo è un danno e non un…

Anche il papa benedice Mattarella

Si alza ancora il muro a difesa di Sergio Mattarella da parte del mondo cattolico. Dopo la levata di scudi dei vescovi, anche la Santa Sede, per mezzo del suo organo ufficiale, l'Osservatore Romano, scende in campo in difesa del Colle. Gli attacchi di questi giorni, all'indomani dello strappo con Lega e 5 Stelle sulla nomina di Paolo Savona alla…

Gli italiani hanno un avvocato ma anche una coscienza (molto) critica

“Adesso guardiamo all'esecutivo che sta uscendo e chiediamo che questi uomini, che si assumeranno una magistratura così alta in questo periodo, ci sappiano dare prova di maturità, e sappiano affrontare quei problemi di cui il nostro paese ha particolarmente bisogno. Che sono di ordine materiale ma anche spirituale, perché l’uomo è un tutt'uno”. Risuona chiaro ed equilibrato il messaggio del…

Urgente! Il richiamo dei vescovi alla politica italiana

Non c'è più tempo per le incertezze da parte della politica e i vescovi italiani questo l'hanno capito bene. "Urgenza morale, urgenza spirituale, urgenza sociale in nome del rilancio del Paese. La ricostruzione materiale all'indomani del sisma e quella legata a possibilità di futuro per giovani, famiglie, migranti. Le responsabilità della politica, l’impegno della comunità ecclesiale". È l'incipit, che non…

Così la Cei stanzia più fondi per nuove povertà ed emergenze sociali

Mentre le disuguaglianze aumentano, il welfare diminuisce, e la Chiesa, da curatrice di anime, ne diventa sempre più stampella. Da provvidenza divina a previdenza sociale. Crescono infatti negli ultimi anni gli stanziamenti dei vescovi italiani per le opere di carità assistenziale, aumentati del 60%, dai 90 milioni di euro del 2009 ai 150 del 2017, ai quali si sommano i…

Ong, Cei e il colpo da maestro di Minniti che interroga Renzi

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) A questo punto, dopo avere portato la maggioranza dei vescovi dalla sua parte col monito del cardinale Gualtiero Bassetti ai volontari a non dare pretesti o alibi a chi li sospetta di soccorrere con le loro navi più gli scafisti che i migranti, più gli sfruttatori che gli sfruttati nel traffico di carne umana in corso da…

ius soli, galantino

Avvenire, Beppe Grillo e gli sbuffi della Cei di Galantino

Non è tanto il timore di perdere copie che fa arricciare più d’uno dentro la Conferenza episcopale italiana e, in particolare, nelle stanze della redazione di Avvenire. D'altronde, molto clamore dunque molta pubblicità, si sa. La preoccupazione è di essere finiti nel calderone del dibattito politico di basso livello dal quale il quotidiano dei vescovi di solito si tiene alla…

Rapporto Ismea-Svimez sull'agricoltura nel Mezzogiorno. La video-intervista a Nunzio Galantino

Ha partecipato anche il segretario della Cei Nunzio Galantino al dibattito che si è svolto a Montecitorio in occasione della presentazione del “Rapporto sull’agricoltura nel Mezzogiorno” curato da Ismea e Svimez. Il suo è stato un discorso dai toni accorati, nel quale ha cercato di eliminare i vari alibi che di volta in volta vengono evocati quando si parla di…

Minniti, Cei, migranti, rifugiati

Così i sindaci non rispettano il piano Anci sui migranti

“Le parole del Papa sulla questione migratoria si intrecciano con la realtà”, ha detto il Vicecapo di Gabinetto del Ministero dell’Interno Sandra Sarti durante l’incontro organizzato da La Civiltà Cattolica “Immigrati e rifugiati tra storie di vita, integrazione e una nuova geopolitica”. “Insieme alla Cei abbiamo da poco aperto percorsi umanitari, e creare corridoi umanitari significa favorire migrazione legale”, ha…

×

Iscriviti alla newsletter