I riverberi italiani dopo il caso del voto in Ue contro Orban a cui non hanno partecipato Lega e FdI. Il parlamentare azzurro precisa: “Il programma della coalizione prevede di stare dentro Ue e Nato: non c’è nessun dubbio, non c’è nessun tentennamento”
centro
Il centrodestra non farà marcia indietro sulle sanzioni. Il messaggio (all'Ue) di Tajani (FI)
“Il Terzo Polo non esiste, semmai sarà il quarto per i consensi: un voto sprecato. Sarà ininfluente nel palcoscenico politico italiano”. Intervista di Formiche.net ad Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia, che sottolinea sul tema sanzioni alla Russia come “non si possa fare marcia indietro ma si debba trovare il modo per sostenere famiglie e imprese, a cominciare dalla Pa”
Siamo pronti (di nuovo) a governare. Le certezze moderate di Mulè (FI)
“In Italia la sinistra cambia alleanze e baricentro a giorni alterni. Un giorno si sveglia pseudo liberale con Calenda e il giorno dopo va a dormire radicale con la Bonino. Il giorno successivo è di estrema sinistra, anti atlantista e antieuropeista”. Conversazione con il sottosegretario alla difesa Giorgio Mulè
Fondi Ue e modello Genova. La ricetta sociale di Saccone per la crescita
Il senatore dell’Udc: “Il jolly è spendere bene i fondi Ue: per poterlo fare bisogna prendere ad esempio il modello Genova dove in un anno e mezzo si è costruito un ponte”. Ci vuole una corsia preferenziale mantenendo il rispetto delle leggi
Dalla palude alle rapide. Dove entrerà in Azione Calenda
Al centro ma non “di centro”. Carlo Calenda si gode il momento. Corteggiato dai partiti, il leader di Azione evita i compromessi e guarda oltre la legislatura che si aprirà a settembre. Vuole arrivare lontano, ma ai cento metri preferisce la maratona
Mitsotakis, il centrista che fa centro. Memo per l'Italia
Memo per i moderati italiani: da Washington, in visita da Biden e al Congresso riunito, il premier greco Kyriakos Mitsotakis svela la ricetta per fare centro e mettere all’angolo gli opposti estremismi. Governare così si può, senza rincorrere i demagoghi. E se lo dice un ateniese…
Delrio sbaglia, il centro è il destino del Pd. Firmato Fioroni
Dice Graziano Delrio che il centro è una proposta vecchia. So perché alza le barricate, ma consiglierei, non solo a lui, di usare maggiore prudenza. Il commento di Giuseppe Fioroni
Il centrodestra e l'Elefantino. Appunti per la ripartenza
Dall’Elefantino di Matteo Salvini alla rifondazione di Giorgia Meloni. Il centrodestra è alle corde, ma può ripartire. Ecco da dove. Gli appunti di Francesco Giubilei, presidente della Fondazione Tatarella
Davvero centro è uguale a inciucio? Follini sul Meloni-pensiero
Centro uguale inciucio. In un’intervista a Libero Giorgia Meloni, la leader di FdI che si candida a guidare il Paese, fa sua una bizzarra equazione. Senza capire che una vera politica di centro è l’esatto opposto. Il commento di Marco Follini
Il dilemma di Draghi (e del centro) secondo Pomicino
“Draghi sta facendo cose che hanno il sapore del buon senso, ma non legate al mettersi o al togliersi la mascherina. Bensì ai dati degli scienziati”. Conversazione con l’ex democristiano Paolo Cirino Pomicino su Draghi e le forze politiche italiane. Meloni? Si è spostata al centro. Letta? “Se il Pd incarna la sinistra allora io sono Che Guevara”