Skip to main content

Conosci il mandarino e la cultura cinese? Gli 007 inglesi cercano te

Dopo che la Cia si è attrezzata con un centro ad hoc sulla minaccia da Pechino, si muovono anche i servizi britannici. Obiettivo: reclutare nuovi agenti, e non basta sapere la lingua

Polveriera Ucraina. La Cia da Putin per evitare l'escalation

Un colloquio telefonico fra il capo della Cia William Burns e il presidente russo Vladimir Putin per spegnere le tensioni al confine ucraino. I satelliti mostrano le truppe ammassarsi a Nord, si rischia una nuova escalation

La Cia apre un centro ad hoc sulla Cina. La reazione di Pechino

Dopo la risposta diplomatica, gli organi di propaganda si scatenano contro la nascita di un centro di missione della Cia dedicato alla minaccia cinese invocando la “guerra di popolo”

Cina e tech. La Cia apre due nuovi centri di missione

Pechino rappresenta “la più importante minaccia geopolitica” per Washington, ha detto il direttore Burns annunciando una serie di modifiche all’organizzazione. Lascia l’Agenzia la spia D’Andrea, soprannominato Ayatollah Mike, indicato come il regista della morte del generale iraniano Soleimani e secondo alcuni morto in un incidente aereo nel gennaio 2020 in Afghanistan. Ecco tutte le novità

La Cia sbarca su TikTok? Rubio tuona e l’Agenzia fa un passo indietro

Come raggiungere i giovanissimi? La Cia sta cercando nuovi strumenti. Ma dopo le polemiche esclude piani per uno sbarco sull’app cinese

Con Bibi il Mossad lasciò "al buio" la Cia di Biden. E ora?

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Il New York Times rivela che nei mesi passati l’intelligence israeliana ha ignorato le richieste di aiuto Usa sull’Iran a causa dei dubbi dell’ex premier verso il nuovo inquilino della Casa Bianca. Ora tocca a Bennett

Le difficoltà della Cia in Afghanistan spiegate da un ex, Bruce Riedel

Trent’anni nella Cia, ora alla Brookings. Bruce Riedel fa il punto sull’Afghanistan spiegando le colpe del presidente Biden e la difficoltà per l’intelligence. Anche perché il Pakistan…

Cosa può fare l'intelligence Usa a Kabul. Parla il prof. Teti

I passi falsi dell’amministrazione Biden, le sfide per la Cia e il futuro dell’Afghanistan sotto i Talebani. Intervista a tutto campo con il professor Antonio Teti

Rompicapo Cia in Afghanistan. Il Pakistan nega le basi sul suo territorio

Il premier pachistano, sempre più vicino a Pechino, dice no alle basi Cia sul territorio del Paese. E così tornano gli interrogativi sul futuro degli operativi in Afghanistan dopo il ritiro Usa

Prima grana per il ritiro dall’Afghanistan. La sicurezza degli 007 della Cia

Gli Stati Uniti ritireranno le truppe dall’Afghanistan il prossimo 11 settembre. Ma rimane un grosso problema: la Cia, come ammesso dal direttore Burns

×

Iscriviti alla newsletter