Skip to main content
Biden

Restrizioni sui chip e Privacy Shield 2.0. Le vie di Biden per il decoupling dalla Cina

Il presidente americano ha firmato un ordine esecutivo per regolamentare lo scambio di dati con l’Ue e imposto nuovi controlli alle esportazioni, per limitare l’industria cinese sui versanti dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale. Da una parte si rinsalda il fronte delle democrazie digitali, dall’altro si contrastano le tecno-autocrazie

Quale prima tappa per Meloni, Berlino o Kiev? I dossier del governo secondo Parsi

“Kiev e Parigi le prime tappe più semplici per Meloni premier, più difficile scegliere Taiwan o Berlino. Le nuove relazioni mediterranee? Ci sono Paesi con i quali, piaccia o meno, bisogna tornare a stringere rapporti: chi non lo capisce vuol dire che vive su Marte. Balcani strategici, occhio a Serbia e Bosnia”. L’analisi del docente alla Cattolica di Milano

Così la Cia legge le mosse di Xi su Ucraina e Taiwan

Il direttore Burns spiega che l’amicizia tra Russia e Cina “ha dei limiti” e ora Putin “si sente con le spalle al muro”. Pechino potrebbe cambiare atteggiamento vista la resistenza di Kiev, aggiunge

Cosco sbarca ad Amburgo? Fronte aperto tra il porto e Scholz

Il capo della strategia commerciale dello scalo tedesco ha rilasciato un’intervista all’agenzia di stampa cinese Xinhua: “Vogliamo fare affari, non politica”. Ma Berlino prova a prendere tempo

Biden Lapid

Parte il dialogo tech Usa-Israele. Cina terzo incomodo

Già dai tempi di Trump, Washington esprime preoccupazione per gli investimenti di Pechino nelle tecnologie critiche ed emergenti. Con Biden e Lapid qualcosa è cambiato. Si lavora su “ecosistemi affidabili”

Un “China czar” a Palazzo Chigi. Consigli Usa a Meloni

L’International Republican Institute, fondato da Reagan e partner della Fondazione Farefuturo di Urso, accende un faro sull’influenza di Pechino in Italia e suggerisce quattro mosse. Tra queste, un ufficio ad hoc: “Faciliterebbe scambio di informazione e cooperazione Roma-Washington”

Il cerchio degli alleati, Usa in testa, si stringe a difesa di Taiwan

Pechino continua a lanciare operazioni militari al largo di Taipei, che mantiene elevata l’allerta militare. Nel frattempo gli Stati Uniti proseguono l’approfondimento delle relazioni con Formosa e aggiungono le Filippine nel cordone di contenimento cinese

Alla vigilia del Congresso del Pcc, la Cina è schermata al mondo

Dopo gli anni di strategic engagement della Cina, l’interscambio di accademici tra i due Paesi sta rallentando fortemente. Un fenomeno che ha un forte impatto sulla capacità di entrambi di leggere le decisioni altrui. Ne parla il prof. Enrico Fardella

Foto di Chetraruc da Pixabay

Meta sventa due minacce da Cina e Russia. Nel mirino anche l'Italia

Attraverso account e pagine false, Pechino e Mosca provavano a indirizzare l’opinione pubblica statunitense ed europea sia sulle prossime elezioni di metà mandato sia sulla guerra in Ucraina. A differenza del passato, gli sforzi cinesi hanno presentato caratteristiche nuove

Con due nuove premier, un G7 più "falco" sulla Cina

Se diventasse presidente del Consiglio, la leader di Fratelli d’Italia troverebbe nella neo premier britannica un’alleata nel confronto con Pechino (Biden festeggia). Attenzione alla prossima riunione dei sette grandi del mondo, che sarà in…

×

Iscriviti alla newsletter