Mentre le società occidentali lasciano il Paese di Putin, quelle della Repubblica popolare come Hikvision e Dahua non si fermano. Ecco quali possono essere le conseguenze, anche per noi
Cina
Ecco perché la Cina non ha una posizione chiara sull’Ucraina
Solo quando si potranno comprendere in maniera chiara gli esiti della guerra e le conseguenze dell’invasione russa in Europa, la leadership del Partito comunista cinese deciderà una linea di azione univoca. Una scelta pienamente coerente con l’approccio cinese che però si scontra con le esigenze della realpolitik. L’analisi di Stefano Pelaggi, docente alla Sapienza Università di Roma
Ecco come la Cina ha sfondato nei Balcani occidentali. Report Ecfr
Tre direttrici: sfruttare le debolezze, controllare i settori critici, connettere le regioni. Ecco le mosse di Pechino in Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia
La competizione globale Usa-Cina è un’occasione per l’Ue?
Sì, secondo un rapporto del centro studi tedesco Merics. Ma l’Europa non può farsi trovare impreparata. Ecco da dove partire
In Ucraina è cambiato il mondo. La sveglia Ue alla Cina
A pochi giorni dal vertice con Pechino, i 27 parlano di “nuovo contesto globale” sottolineando “l’aggressione militare russa”. Avviso a Xi, che forse teme di essere trascinato nell’isolamento internazionale in cui l’Occidente sta spingendo Putin
Russia fuori dal G20? Il sì degli Usa, il no della Cina
Biden lancia un appello all’Indonesia, che presiede il gruppo dei Venti. Pechino si opporrà. Così la guerra di Putin in Ucraina può segnare il dialogo internazionale
In nome dell’Onu. Dialogo strategico fra Usa e Cina sull'Ucraina
Sia la dichiarazione Nato sia l’ambasciatore di Pechino a Washington citano la Carta delle Nazioni Unite. Segnali che si vuole mantenere la volontà di rassicurare
Biden verso Bruxelles. L’Ue avverte la Cina ma è troppo tardi?
Il presidente Usa atteso al summit Nato e al Consiglio europeo, le cui conclusioni parlano di “nuovo contesto globale” con riferimento al prossimo incontro con Xi. L’obiettivo dei 27 è minacciare conseguenze in caso di sostegno alla guerra di Putin contro l’Ucraina. Ma…
Ucraina, ecco perché non possiamo fidarci della Cina
Non ripetiamo l’errore che ci ha portato dritto all’orrore odierno in Ucraina dando credito alle parole melliflue del “buon dittatore”. Non spogliamoci della nostra forza pur di ingraziarci i regimi sanguinari per una falsa promessa di “pace” predatoria. L’appello di Laura Harth
Il legame tra Elon Musk e la Cina non fa dormire Washington
Anche tra i suoi più fedeli ammiratori c’è chi critica l’ingerenza di Pechino, che potrebbe entrare in possesso di informazioni riservate. ll Congresso lo tiene d’occhio e prova a correre ai ripari