Il governo di Taipei teme la fuga di tecnologie critiche verso la terraferma. Quello di Pechino è deciso a mettere le mani sui dati sensibili. Nuove dimostrazioni che il decoupling non ci sarà, ma…
Cina
Una relazione sbilanciata. I numeri degli investimenti cinesi in Italia (e viceversa)
Due rapporti della società olandese Datenna evidenziano l’assenza di reciprocità e la forte attenzione di Pechino (non corrisposta) verso i settori strategici in Europa. Servono regolamenti per monitorare le joint venture, avvertono gli esperti
Il ruolo di Huawei nei programmi di sorveglianza cinese. Bomba del WaPo
Il giornale statunitense pubblica oltre 100 presentazioni PowerPoint, molte “confidenziali”, su come le tecnologie dell’azienda possono aiutare il governo a monitorare i dissidenti, gestire la rieducazione ideologica ma anche controllare i dipendenti. La società e Pechino negano tutto. Ma certe divergenze…
Lega, vista Washington. Tra Russia e Cina, i paletti di Zanni
Dalla minaccia militare cinese nel Pacifico alla polveriera con la Russia a Est fino alle ambizioni (non) europee della Turchia. Marco Zanni, presidente di Identità e Democrazia ed europarlamentare leghista, svela l’agenda di Esteri della Lega. E sugli Usa…
Democracy works. Pelanda sulla Pax americana di Biden
Molto più di un summit: Joe Biden vuole fare della promozione democratica un piano d’azione. Diritti, lotta alla corruzione, cooperazione tecnologica: un’alleanza di piccole e medie nazioni da sottrarre al perimetro di Russia e Cina. L’analisi di Carlo Pelanda
L'ombra cinese sullo scontro Biden-Putin. Analisi di Quintavalle
Uno scontro ad alta tensione, destinato a rimanere tale. Per Joe Biden la Russia è un grosso problema, ma non una minaccia esistenziale come la Cina: i numeri parlano. E le aspirazioni dell’Ucraina sulla Nato sono difficili da ricevere. L’analisi di Dario Quintavalle
Democrazia pragmatica. Dalla Farnesina l'Italia risponde a Biden
Usa e Ue al primo posto. Con Cina e Russia dialogo franco, ma senza sconti. Dalla Farnesina l’Italia risponde all’appello lanciato da Biden con il Summit delle democrazie. All’evento di lancio di Decode39 un manifesto della politica estera italiana firmato Di Maio e Minniti. Avviso a Mosca: stop a ingerenze della Wagner in Nord Africa
Anche i giganti soffrono. Tutte le pene di Alibaba
Alibaba ha ultimamente riorganizzato le sue attività di e-commerce e sostituito il cfo con lo scopo di far fronte alla crescente concorrenza in patria, all’economia in stallo e alle nuove regole con cui Pechino vuole mettere al guinzaglio i giganti tech
La Cia fa accordi con i privati per vincere la guerra tech
Jennifer Ewbank, numero due dell’agenzia per il digitale, indica gli avversari (Cina, Russia, Iran e Corea del Nord) e la via per affrontarli e batterli. Innovazione e partnership al centro dell’agenda
Una democrazia cinese? In Italia c'è chi dice sì. Ecco chi
La diplomazia di Pechino ha lanciato una campagna mediatica contro il summit convocato da Biden. Ecco i difensori italiani della presunta democrazia cinese, che trovano spazio sui media radiocomandati da Xi