Già domani potrebbe arrivare in Aula la proposta della Lega per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sull’origine del Covid-19 e le responsabilità dei Paesi (in primis la Cina). Dal Carroccio trapela ottimismo, mentre anche gli Usa premono sull’acceleratore. Tutti i dettagli
Cina
Letta e le sue attività in Cina che destano una certa curiosità. Scrive Marco Mayer
Letta non è certo l’unico ad aver esperienza diretta in Cina. Ma l’opinione del segretario Pd suscita un interesse e una curiosità del tutto particolari. Il commento di Marco Mayer
Xinjiang, le sanzioni Usa colpiscono il 5G cinese e l’O-Ran
Nuova stretta dell’amministrazione Biden sullo Xinjiang. Tra le aziende cinesi nella lista nera c’è anche Kindroid, membro di O-Ran, progetto sviluppato per trovare un’alternativa al dominio Huawei. E non è il primo…
Altro che Via della Seta… Gli Usa propongono un Digital Marshall Plan
Il piano B3W concordato al G7 non basta, scrivono tre esperti Usa. Serve un piano Marshall digitale per rispondere alla Via della Seta cinese. Tutti i dettagli della proposta
Dopo 5G e chip, basta occhi cinesi nelle città. Il Parlamento di Londra sfida Pechino
La commissione Affari esteri della Camera dei Comuni chiede al governo Johnson di bandire “aziende come Hikvision e Dahua” per i presunti legami con la repressione cinese nello Xinjiang. Sono le stesse società che forniscono le Procure italiane e Palazzo Chigi (era Conte)
Merkel, Xi e Macron. Se una telefonata (non) allunga la vita
Che cosa rimane del recente colloquio tra Merkel, Macron e Xi, con la prima in uscita e il secondo indebolito? Per Benner (Gppi) “l’Italia è uno dei Paesi da coinvolgere” nel dialogo europeo con la Cina ma senza dimenticare Francia e Germania. Roma ha “un ruolo speciale da giocare” con Washington, anche grazie a Draghi, spiega Fontaine (Cnas)
Città più sicure o più spiate da Pechino? Il report svedese Sccs
“Strumenti anti-pandemia per città sicure”. Così i media di Stato hanno spinto la narrazione e l’export delle tecnologie cinesi per le smart city. Ma ci sono rischi per la privacy (e non solo), spiega un report svedese. Una sfida anche per l’Italia
Transizione green sì, ma occhio alla Cina. Scrive Harth
Il carbone ha fatto la rivoluzione industriale, il petrolio sancito l’egemonia statunitense nel Novecento. Questa è l’era delle rinnovabili e la Cina è leader del settore. Ecco cosa significa per la ripresa e gli investimenti europei. Il commento di Laura Harth
Gli Usa stanno vincendo la guerra dei cavi sottomarini nel Pacifico
Se faticano a convincere alleati e partner a escludere Huawei dal 5G, gli Stati Uniti stanno vincendo la battaglia dei cavi sottomarini nel Pacifico contro la Cina. Ecco come e perché
Sulla Cina Conte e Grillo hanno offerto molte frasi e poca chiarezza
Nel suo progetto di rifondazione del M5S, Conte dovrebbe esprimere una politica estera fondata sui valori. Per esempio l’auspicio che in Cina siano tutelate le libertà civili e religiose. Il commento di Marco Mayer