Skip to main content

Origine del Covid-19. C'è uno 007 cinese disertore dietro la svolta di Biden e Fauci?

Secondo alcuni media cinesi d’opposizione, un alto funzionario dell’intelligence di Pechino avrebbe disertato a febbraio fuggendo negli Usa. Le sue rivelazioni sarebbero alla base del pressing di Biden e Fauci per nuove indagini sull’origine del Covid-19 e sull’istituto di Wuhan. Potrebbe essere il più grande disertore della storia della Cina

Via della Seta. Uscire o non uscire, questo è il dilemma (di Draghi)

Uscire dalla Via della Seta? La sinologa Ludovica Meacci spiega perché quello di Draghi, piuttosto che un passo verso l’annullamento del memorandum del 2019, sembra un segnale del ritorno dell’Italia in un quadro euroatlantico

Addio Via della Seta? Non così in fretta. Il documento esclusivo diretto a P. Chigi

Di Gabriele Carrer e Laura Harth

Durante il G7, il presidente Draghi ha aperto a una revisione della Via della Seta. Ma Formiche.net ha potuto leggere un documento a cui la Farnesina sta lavorando in vista dell’incontro con l’omologo cinese Li Keqiang: si parla di “promuovere l’attuazione del memorandum d’intesa” firmato nel 2019. Tutti i dettagli 

Attacchi cyber, il prof. Martino spiega come cambia la Nato dopo il summit

L’articolo 5 del Trattato Nato (clausola di difesa collettiva) si potrà attivare anche in caso di attacchi cibernetici. Il professor Luigi Martino (Unifi) spiega: “Biden ha deciso di tracciare una linea rossa, in linea con i principi classici della deterrenza”. Ed è qui che però possono nascere i primi problemi…

Contro il G7 e gli Usa la Cina schiera anche le vignette

Per rispondere al fronte delle democrazie guidato da Washington, la propaganda di Pechino fa circolare anche una vignetta che ricorda “L’ultima cena” vinciana, ma con gli animali. L’Italia è dipinta come un lupo riluttante

Come si esce dalla Via della Seta?

Il Memorandum con la Cina firmato da Conte nel 2019? “Lo esamineremo con attenzione”, ha spiegato al termine del G7 il presidente Draghi incassando il plauso degli Usa. Ecco come si può recedere in ogni momento da quell’accordo

Se Pechino teme la nuova Atlantic Charter tra Usa e Uk

Washington e Londra aggiornano la Carta atlantica del 1941 e promettono di rilanciare commercio, cooperazione tecnologica e viaggi. Pechino teme un fronte comune che coinvolga anche l’Europa 

Scoperchiare il cripto-riciclaggio. Arresti di massa in Cina. E le banche inglesi...

Le criptovalute sono diventate un mezzo di pagamento per le attività illecite e sono il mezzo preferito per il riciclaggio di denaro, fattori che hanno portato alcune banche inglesi ad agire con cautela e non impegnarsi con i pagamenti in Bitcoin. Il governo cinese ha fatto arrestare 1.100 persone accusate di essere coinvolte in questo sistema

Perché il no della Romania a Huawei riguarda anche noi

Il Parlamento romeno dà il via libera a una legge sul 5G che è un divieto de facto a Huawei. Una mossa per rafforzare l’intesa con gli Usa di Biden e per segnare un punto di svolta nella strada alla rete cyber europea che avrà il suo centro a Bucarest

Che succede se il porto di Salonicco finisce ad un amico di Putin? La contromossa Usa

Risiko geopolitico in Grecia: i cinesi, che hanno già Pireo con Cosco, stanno cercando di colpire l’Alleanza greco-americana nel nord della Grecia e salgono nel porto, la cui posizione è delicatissima: vicino alle pipeline del Tap e alla via Carpatia

×

Iscriviti alla newsletter