Skip to main content

Come si esce dalla Via della Seta?

Il Memorandum con la Cina firmato da Conte nel 2019? “Lo esamineremo con attenzione”, ha spiegato al termine del G7 il presidente Draghi incassando il plauso degli Usa. Ecco come si può recedere in ogni momento da quell’accordo

Se Pechino teme la nuova Atlantic Charter tra Usa e Uk

Washington e Londra aggiornano la Carta atlantica del 1941 e promettono di rilanciare commercio, cooperazione tecnologica e viaggi. Pechino teme un fronte comune che coinvolga anche l’Europa 

Scoperchiare il cripto-riciclaggio. Arresti di massa in Cina. E le banche inglesi...

Le criptovalute sono diventate un mezzo di pagamento per le attività illecite e sono il mezzo preferito per il riciclaggio di denaro, fattori che hanno portato alcune banche inglesi ad agire con cautela e non impegnarsi con i pagamenti in Bitcoin. Il governo cinese ha fatto arrestare 1.100 persone accusate di essere coinvolte in questo sistema

Perché il no della Romania a Huawei riguarda anche noi

Il Parlamento romeno dà il via libera a una legge sul 5G che è un divieto de facto a Huawei. Una mossa per rafforzare l’intesa con gli Usa di Biden e per segnare un punto di svolta nella strada alla rete cyber europea che avrà il suo centro a Bucarest

Che succede se il porto di Salonicco finisce ad un amico di Putin? La contromossa Usa

Risiko geopolitico in Grecia: i cinesi, che hanno già Pireo con Cosco, stanno cercando di colpire l’Alleanza greco-americana nel nord della Grecia e salgono nel porto, la cui posizione è delicatissima: vicino alle pipeline del Tap e alla via Carpatia

Pechino cerca a Dubai una sponda per conquistare il Golfo. Ma gli Usa...

Di Emanuele Rossi e Gabriele Carrer

La Cina cerca di approfittare del disimpegno statunitense in Medio Oriente per rafforzare i legami con gli Emirati Arabi Uniti. La posta in palio è militare, ma non solo…

L’ingresso cinese nel porto di Amburgo riguarda anche Trieste

Le mire del colosso cinese Cosco sul porto di Amburgo riguardano anche l’Italia. Infatti il gruppo che gestisce lo scalo tedesco ha recentemente preso il controllo della Piattaforma logistica Trieste. Quell’operazione fece tirare un sospiro di sollievo ma forse era troppo presto…

I finanziamenti esteri e quel report pro Cina firmato 5 Stelle ed Eurispes

Il caso dell’anonimo report pro Cina sullo Xinjiang sottoscritto da Grillo e dal senatore pentastellato Petrocelli, pubblicato con la collaborazione dell’Eurispes, riapre il dibattito sui finanziamenti ricevuti dai centri studi italiani e la necessità di vigilare. Il commento di Stefano Pelaggi, docente presso l’Università di Roma La Sapienza

La Via della Seta ripiega verso Est. Dopo il Montenegro tocca alla Moldova

Se nell’Europa del Sud e dell’Ovest la campagna cinese non ha funzionato, il cliché è stato ritentato nel piccolo Stato chiuso tra Romania e Ucraina: l’ambasciata cinese in loco è pronta a creare una “piattaforma d’affari”, per i big player di Pechino. Ma chi riceve poi dovrà pagare un conto salatissimo

Da “lupi guerrieri” a paciosi panda? Xi cambia la linea ai diplomatici

Le tattiche aggressive dei diplomatici di Pechino durante la pandemia Covid-19 e con le tensioni regionali non hanno funzionato. Anzi. Così Xi ordina un cambio di registro: la Cina sia “aperta e sicura ma anche umile e modesta”

×

Iscriviti alla newsletter