Mercoledì, giorno della decisione con cui la Casa Bianca ha bloccato gli aiuti all'Egitto, al Cairo c'era il potentissimo genero e consigliere di Trump Jared Kushner. Guidava una delegazione di tutto rispetto, che arrivava da un viaggio regionale che aveva come compito esplorare i margini per nuovi colloqui di pace tra israeliani e palestinesi (è questo uno degli incarichi che lo Studio…
Cina
Sollevato dall'incarico il capo della Settima Flotta, finito anche sotto gli attacchi della Cina
Il vice ammiraglio Joseph Aucoin non è più a capo della Settima Flotta americana, quella del Pacifico, che guidava dal settembre del 2015. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l'incidente della "USS John McCain", il cacciatorpediniere che lunedì s'è scontrato con una petroliera liberiana nelle acque di Singapore. Il comunicato diffuso sul sito della flotta è secco: la…
Perché la frenata della Cina ad alcuni investimenti esteri preoccupa Milan e Inter
La retromarcia è arrivata. Il governo di Pechino ha deciso di mettere un freno agli investimenti esteri soprattutto in settori che non vengono più ritenuti strategici “per l'interesse nazionale e l'economia della Cina”. È un articolo del quotidiano finanziario con sede ad Hong Kong il South China Morning Post a rivelare i piani di Pechino. La normativa che regolamenta gli investimenti…
Corea del Nord, tutte le manovre diplomatiche degli Usa sulla Cina
Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha lasciato da parte le posizioni virulente contro la Corea del Nord della scorsa settimana e s'è quasi-complimentato con il dittatore Kim Jong-un per aver preso una "molto saggia e ben motivata" decisione che ha evitato l'innesco di una situazione catastrofica. Kim Jong Un of North Korea made a very wise and well reasoned decision. The…
È in arrivo una nuova policy americana per i missili alla Corea del Sud (che non piace ai cinesi)
Davanti al tono durissimo delle minacce della Casa Bianca, e della possibilità concreta che il Nord abbia miniaturizzato una testata nucleare per inserirla in un missile balistico, passa quasi in secondo piano una dichiarazione americana che invece segna un altro punto sul bilanciamento della crisi tra Cina e Stati Uniti. Il portavoce del Pentagono ha fatto sapere lunedì che l'amministrazione americana…
Trump batte sul Nord, Pyongyang snobba Washington, mentre i mari si scaldano
Anche questa mattina il presidente americano Donald Trump ha iniziato la sua striscia di tweet quotidiani parlando di Corea del Nord. Pare che la disciplina voluta dal "Generale", come dentro la Casa Bianca chiamano il nuovo capo dello staff John Kelly, imponga a Trump di utilizzare Twitter in modo più assennato. Per il momento funziona a fasi alterne, nel caso del…
Gli show of force americani contro il Nord che innervosiscono Pechino
Domenica 30 luglio dal portellone di un grande aereo da trasporto americano C-17 è stato sganciato un falso missile balistico sopra l'Alaska per testare il Terminal High Altitude Area Defense, più noto come THAAD. L'esercitazione era già in programma, ma ha coinciso con un altro test, l'ennesimo, di un missile nordcoreano e siccome il sistema d'intercettazione americano è stato schierato in Corea del…
Alcuni sudcoreani dicono che il THAAD è un rischio per Seul. Perché?
"Lì ci sono sepolti i miei genitori, e non posso andarli a trovare perché gli americani l'hanno dichiarata una zona militare. Ma quella non è una zona militare americana, quella è una mia zona famigliare piuttosto!". Sono di questo tono i commenti raccolti in un reportage della California Sunday Magazine a Soseong-ri, paesino infinitesimale della Corea del Sud settentrionale, dove Washington…
Trump ottiene nuove sanzioni Onu contro la Corea del Nord (e pensa alla Cina)
"Ho appena finito una telefonata con il presidente Moon", ha scritto su Twitter domenica il presidente americano Donald Trump, e parlava di una conversazione con l'omologo Moon Jae-in, che, dice l'americano, era "molto contento e impressionato dal 15-0" con cui gli Stati Uniti hanno ottenuto, sabato 5 agosto, l'avallo completo del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per alzare nuove sanzioni contro…
Che cosa si dice davvero in Cina di Suning e Inter
Si è trattato di una frase interpretata fuori contesto. Yin Zhongli, ricercatore ed esperto di finanza all’Accademia cinese per le scienze sociali, ha precisato sul suo blog il significato esatto delle dichiarazioni che hanno innescato le polemiche sugli investimenti del colosso dell’elettronica Suning nell’Inter. Martedì sera, ospite della trasmissione News 1+1 sulla Cctv si era lasciato andare ad un’analisi interpretata…