"L'ascesa cinese pone due sfide per gli Stati Uniti: come scoraggiare la Repubblica popolare dal destabilizzare l'Est asiatico e come incoraggiarla a contribuire alla governance globale multilaterale", scriveva Thomas Christensen sul numero di ottobre scorso di Foreign Affairs. Il professore della Woodrow Wilson School dell'Università di Princeton, in New Jersey, co-direttore del programma "China and the World", spiegava che la situazione attualmente…
Cina
Cosa (non) farà in politica estera il prossimo presidente degli Stati Uniti
Nel suo primo discorso articolato sulla politica estera, Donald Trump ha detto che "America First (l’America prima di tutto) sarà il tema principale della sua amministrazione" e che il suo obiettivo sarà quello di "togliere la ruggine" a una politica estera che ha fallito. Chiacchiere? Non proprio. Nel suo saggio più recente ("Mission Failure: America and the World in the…
Zhang Jindong, tutti i segreti del cinese che subentrerà nell'Inter a Thorir
C'erano una volta due fratelli, Zhang e Guiping Jindong, che vivevano come operai nella periferia di Nanchino. Il primo, anche se lavorava in una fabbrica di tessuti, aveva la passione per gli elettrodomestici: sapeva aggiustare televisori e condizionatori. L'altro, invece, mostrava un maggiore interesse per il mattone, nutrendo il desiderio, primo o poi, di avere una catena di alberghi tutta…
La nuova guerra dei dazi tra Usa e Cina
L'ultimo atto è di qualche ora fa: il ministero del Commercio statunitense ha annunciato l’introduzione di nuovi dazi anti dumping sui prodotti in acciaio inox importato dalla Cina del 209,97% . Una decisione maturata dopo un'indagine durata diversi mesi e che si somma a quella di qualche settimana fa dove l'amministrazione Obama aveva deciso di innalzare i dazi sull'acciaio laminato…
Cos'è e come funziona Didi, l'Uber cinese corteggiata da Apple
La Cina affila le armi contro gli Usa sul fronte car sharing. Didi Kuaidi, colosso di Pechino specializzato nel trasporto privato, è attualmente impegnato in un giro di raccolta di capitali da 2 miliardi di dollari, cartucce che intende spendere per tentare di scalfire il potere di Uber e conquistare, così, il dominio nel mercato più promettente al mondo. Ma la…
Cosa cela il No di Strasburgo al Mes per la Cina
Il Parlamento europeo oggi ha votato no al riconoscimento dello Status di economia di mercato alla Cina. Il testo della risoluzione è il frutto di un accordo tra le due principali famiglie politiche PPE e S&D, e di un compromesso tra tutti i Gruppi, infatti sul testo della risoluzione si legge "On Behalf of" (letteralmente "a nome di") e sono…
L’apprendista stregone Kim Jong Un sta per combinarne un’altra
Diversi indizi portano a prevedere che la Corea del Nord stia per fare esplodere un altro ordigno nucleare; sarebbe il secondo di quest’anno ed il quinto dall’inizio del programma nucleare di Pyongyang. Anche se le fonti più allarmiste – la Corea del Sud ed i falchi di Washington – arrivano a ventilare la possibilità di un’esplosione in atmosfera, è più…
Ecco perché è la Cina il vero business della cinese Pirelli
È passato un anno da quando Pirelli ha scelto di diventare cinese, con l'ingresso di ChemChina che, attraverso la società Bidco e un’opa da 15 euro sull’azienda, ne detiene la maggioranza. I PROGETTI DI BORGO Adesso i piani dei cinesi - che sono entrati anche massicciamente nel consiglio di amministrazione con Ren Jianxin diventato lo scorso ottobre nuovo presidente -…
Chi è Papi Jiang, la blogger censurata in Cina
Nonostante Twitter abbia in programma di conquistare anche la Cina, come evidenzia la recente nomina dell’ingegnere Kathy Chen a managing director del social network in Cina continentale, Hong Kong e Taiwan, la libertà di espressione di cui godono i cinesi non è in buona salute. Come ha dichiarato Chen, gli obiettivi di Twitter in Cina riguardano "nuovi mezzi messi a disposizione dei nostri…
Dagli attentati di Bruxelles ai Panama papers. Un nuovo atto nella guerra delle reti
Gli attentati "asimmetrici" di Parigi e Bruxelles e le sfide tra intelligence e terrorismo. La guerra globale per il petrolio e per il controllo delle fonti energetiche. I conflitti economici tra Usa, Europa, Cina e Russia e i loro riflessi sui sistemi bancari e finanziari. I duelli tra imposizione tributaria nazionale e "l'ottimizzazione" fiscale internazionale di Panama Leaks e dei…