Terzo round del piano del colosso statunitense per l’isola. La presenza all’evento della vicepresidente Hsiao Bi-khim conferma il rafforzamento delle relazioni tra Washington e Taipei, che passa anche per questi investimenti
Cisco
Vi racconto la Grecia dopo la Troika (e Tsipras). Conversazione con il ministro Georgiadis
Dagli Usa alla Germania, dal Golfo alla Nuova Zelanda, chi scommette nell’Egeo non perderà un solo euro. Intervista al ministro greco per gli Investimenti Adonis Georgiadis, uno dei principali protagonisti del governo conservatore di Nea Dimokratia guidato da Kyriakos Mitsotakis
Chi sono tutti i Big (non solo Tech) che stanno scommettendo sulla Grecia
Atene come nuovo perno strategico tra Mediterraneo, Balcani e Medioriente. Si è lasciata alle spalle le crisi economiche e istituzionali e, dopo i corteggiamenti di Cina e Russia, punta a diventare alleata di primo livello di Stati Uniti, Francia e Israele. Il secondo di tre approfondimenti che Formiche.net dedicherà alla Grecia: gli investimenti di grandi aziende internazionali e innovative
Con Cisco, Google, Ibm e Tim #LaScuolaContinua. Ecco come
Se la scuola chiude, ecco arrivare #LaScuolaContinua, una community a supporto di dirigenti scolastici e docenti grazie alla tecnologia digitale. Dopo gli attimi di panico da nord a sud Italia per l’organizzazione domestica, oltre che per l’ansia da coronavirus, la preoccupazione da affrontare adesso è un’altra per tutti gli studenti. Come fare per non far perdere l’anno ai ragazzi? L’istruzione…
Imprese e digitale, i progetti di Cisco e Tim presentati al Mwc di Barcellona
Accelerare la digitalizzazione delle imprese italiane, puntando su nuovi servizi di rete gestiti e soluzioni di cyber security per le linee mobili. Sono questi gli obiettivi del rafforzamento della partnership tra il colosso Usa Cisco, guidato in Italia da Agostino Santoni, e la telco italiana Tim, che ha da poco in Luigi Gubitosi il suo nuovo Ad e direttore generale.…
Innovazione e formazione, Cisco apre a Napoli il Digital Transformation Lab
Cisco investe nel Sud. Il colosso statunitense dell'informatica e della tecnologia, guidato in Italia dall'ad Agostino Santoni, ha aperto oggi a Napoli le porte suo del Cisco Digital Transformation Lab. UN NUOVO SPAZIO Lo spazio, la cui realizzazione era stata annunciata nel gennaio scorso, è dedicato alla formazione e alla co-innovazione. Creato da Cisco presso l’Università Federico II, il Lab…
Cyber security, vi spiego le nuove sfide in un mondo multi-cloud
Il mondo sta diventando multi-cloud. Le aziende cercano efficienza, velocità, flessibilità, scalabilità e costi inferiori - le promesse del cloud - e stanno rapidamente spostando applicazioni e dati in ambienti ibridi, utilizzando spesso più di un cloud provider. Secondo il recente studio Cisco Global Cloud Index, in questo nuovo mondo multi-cloud la crescita delle applicazioni nei data centre sta esplodendo.…
Come proteggere le infrastrutture critiche nell'era digitale. Parla Grieco (Cisco)
Unità specializzate di hacker al servizio di nazioni (talvolta ostili) o anche semplici cyber criminali possiedono oggi le competenze e gli strumenti necessari per abbattere i sistemi di sicurezza di infrastrutture e sistemi critici. Questi ultimi sono essenziali per l'economia globale e lo saranno sempre più anche per la sicurezza fisica e la salute. A loro sono affidati ormai la…
Così le Pmi possono fronteggiare la cyber minaccia VpnFilter. I consigli di Cisco
Cresce la minaccia VpnFilter, pericoloso malware che ha finora colpito oltre 500mila dispositivi in più di 50 Paesi. I danni da esso causati, però, potrebbero presto lievitare. A supporto di questa tesi, spiegano gli esperti di Talos - il centro di ricerca per l’intelligence e la cyber security di Cisco, la multinazionale statunitense dell’informatica che lo ha scoperto -, ci…
Come incrementare la cyber-security nella Pubblica amministrazione. Parla Rizzi (Cisco)
Cultura del rischio, normativa dinamica e tecnologie intrinsecamente sicure. Sono questi gli ingredienti per una corretta protezione delle pubbliche amministrazioni dalle minacce cyber, sempre più sofisticate e sempre più imprevedibili per una superficie d'attacco che, con l'Internet of Things, si allarga a dismisura. Lo ha spiegato a Cyber Affairs Luca Rizzi, responsabile per la Pubblica amministrazione centrale e locale di…