Skip to main content

Allarme interferenze russe e cinesi. Le domande di Mayer ai politici

È molto difficile contrastare l’impoverimento culturale della politica. Tuttavia, gli italiani non possono ignorare gli allarmi sulle prossime elezioni lanciati all’unanimità dal Copasir. Il commento di Marco Mayer

Verso una riforma degli 007 italiani? Ecco cosa suggerisce il Copasir

La 124/2007 conferma “una sostanziale efficacia” a distanza di 15 anni dall’entrata in vigore. Ma il Comitato presieduto da Urso (FdI) ha alcune indicazioni in vista di un aggiornamento. Come hanno dimostrato la guerra in Ucraina e la risposta delle agenzie anglosassoni, a livello internazionale si è assistito a “una importante evoluzione” dell’intelligence

L'inquinamento (politico) cinese in Italia, tra Via della Seta e Taiwan. Cosa scrive il Copasir

Il Comitato accende i riflettori sull’Ufficio della propaganda estera e sugli Istituto Confucio. L’accordo del 2019? “L’ingerenza e le ambizioni globali di Pechino sono apparse evidenti”. Poi sul futuro di Taipei un avvertimento a tutto l’Occidente

Così la Russia cerca di inquinare il dibattito pubblico in Italia. Relazione Copasir

Nel documento annuale diffuso dal Comitato grande attenzione ai tentativi di disinformazione e ingerenza da parte di Mosca. Il Comitato presieduto dal senatore Urso (FdI) riaccende l’attenzione in vista delle elezioni denunciando ritardi e offrendo alcune raccomandazioni

Rischi cyber in vista del voto. Arriva il vademecum per i senatori

Dopo l’allarme del Copasir i questori De Poli, Arrigoni e Bottici scrivono ai colleghi invitando a una “maggiore prudenza” nell’utilizzo degli strumenti informatici e inviando una guida su sicurezza informatica e privacy

Guerra Russia-Ucraina. L’audizione di Caravelli (Aise) al Copasir

Prosegue il lavoro del Copasir in vista della relazione annuale. Nei giorni scorsi sono stati sentiti Belloni (Dis) e Parente (Aisi). Occhi aperti in vista del voto, con le ombre russe sulla crisi politica

Ingerenze e disinfo russe prima del voto. Il Copasir ancora al lavoro

Questo mese il Comitato rimarrà aperto per casi emergenziali, come accaduto l’anno scorso per l’Afghanistan. Dopo Belloni (Dis) e Parente (Aisi), mercoledì in audizione Caravelli (Aise). Si lavora sulla relazione annuale da consegnare prima dell’apertura ufficiale della campagna elettorale

Il ministro degli Esteri iraniano in Italia? Conferme e nessuna smentita 

Hossein Amir-Abdollahian è atteso a Roma la prossima settimana, a quanto risulta a Formiche.net. L’ambasciata di Teheran non smentisce ma chiede di aspettare. Nucleare ed energia i possibili temi 

Servizi, Cdp e golden power. Lo scudo spaziale del Copasir

Serve un approccio più reattivo dell’intelligence italiana alla competizione russa e cinese nello spazio e un’autorità politica unica. Nella relazione sul dominio spaziale le indicazioni del Copasir al governo Draghi. Da Cdp al golden power, come difendere gli asset dalle interferenze

Disinformazione, come sgonfiare la bolla russa. Parla Giacomelli (Agcom)

Intervista al commissario Agcom che torna sul caso della disinformazione russa in Italia. L’Autorità non stila bollettini, le liste di proscrizione un errore ma le fake di Mosca fanno breccia e vanno affrontate. Una legge contro le interferenze? Con le dovute cautele

×

Iscriviti alla newsletter