Skip to main content
CZ SBF

Il collasso di FTX, il dominio di Binance e la sopravvivenza della cripto-finanza

Il collasso del secondo exchange più grande al mondo segna un punto di svolta che cambierà il volto della cripto-finanza. Le dinamiche che l’hanno causata (e la rivalità tra i cripto-miliardari) sono una potente parabola per i regolatori. Ecco cos’è successo e cosa potrebbe accadere, secondo Suleymanov (Wilson Center)

Ethereum

The Merge, successo per la svolta green di Ethereum. Occhio alle truffe

L’aggiornamento ha reso la seconda blockchain più grande al mondo molto più ecosostenibile, un effetto equivalente ad azzerare i consumi dell’intera Finlandia. Intanto i truffatori cercano di cavalcare l’onda, sfruttando gli account con ampio seguito (tra cui quello del Mite) per raggirare gli utenti incauti

Ethereum The Merge

The Merge, la rivoluzione di Ethereum (e del mondo crypto) è a un passo

Dopo anni di attesa, la seconda blockchain più grande al mondo ha concluso l’ultima prova generale prima della transizione che renderà il sistema più sostenibile ed efficiente. Ecco come e perché l’aggiornamento a Ethereum 2.0 potrebbe ridisegnare il web3 e il panorama finanziario

Crypto mixer

Tornado Cash, come funziona il crypto-riciclaggio sanzionato da Washington

Il Tesoro statunitense ha sanzionato un altro servizio in grado di occultare la provenienza delle criptovalute, che ha permesso ai cibercriminali di “ripulire” miliardi di dollari. Un rafforzamento dei controlli statunitensi, un altro tassello della stretta di Biden sul Far West digitale

Putin crypto Russia

In Russia è illegale pagare in crypto. Che aria tira negli altri Paesi?

Putin ci ripensa e firma una legge che rende illegale scambiare asset digitali con beni e servizi. Un passo indietro rispetto ai sogni dei massimalisti, uno di lato verso la Cina. Come previsto, le sanzioni non si riescono ad aggirare via blockchain. Altrove si dibatte di regolamentazione e futuro del web (3?)

Cina blockchain Nft

Se il web3 salva i contenuti dalla censura cinese

Uno sfogo di un cittadino di Shanghai durante il lockdown è incensurabile da quando è diventato un Nft. E questo vale per chissà quanti articoli e contenuti proibiti. Nel Celeste Impero il web3 è diventato un terreno di battaglia per la libertà d’informazione

Bitcoin crypto finanza

Crypto, verso l’istituzionalizzazione? Luci e ombre del web3

Diversi Paesi e titani della finanza come BlackRock si stanno aprendo alle criptovalute. È una corsa a chi capirà e saprà sfruttare per primo le potenzialità del criptoverso, che rimane un terreno incerto e fertile per le truffe. Breve panoramica degli ultimi movimenti

Criptovalute, si va verso la normalizzazione. Le mosse di Usa, Ue e Uk

Criptovalute, le mosse di Usa, Ue e Uk per la regolamentazione

Antiriciclaggio, know your customer e sicurezza (a scapito della privacy?) stanno diventando le parole d’ordine dei regolatori interessati alle crypto e i relativi strumenti di finanza decentralizzata. E anche Wall Street è sempre più convinta del merito di alcuni progetti

La prima cripto-guerra? Limiti e potenzialità delle crypto in Ucraina

Quella in Ucraina è la prima cripto-guerra

Donazioni e aste milionarie per sostenere la resistenza ucraina, ma anche possibile via per eludere le sanzioni imposte sugli oligarchi di Putin. Il ruolo delle criptovalute nei primi giorni dell’invasione

Joe Biden ordine esecutivo

Anche Biden prepara un decreto per regolare le criptovalute

La settimana prossima gli Usa inizieranno a “normalizzare” le crypto. Si tratta di regolamentare un settore in piena crescita, mettere paletti e offrire protezioni, ma anche conservare il potere del dollaro (digitale?). Intanto le grandi aziende provano ad anticipare le istituzioni

×

Iscriviti alla newsletter