Skip to main content

L'influenza russa e i legami Mosca-Pechino? Ampiamente sottovalutati. Il report del Pentagono

Gli Stati Uniti? Dovrebbero fare molto di più (e meglio) per contrastare la guerra politica con la quale la Russia starebbe tentando di minare le democrazie occidentali. A crederlo è un report diffuso dal Pentagono, che analizza alcuni episodi recenti che secondo la difesa Usa rappresentano la portata del conflitto asimmetrico avviato da Mosca, del quale lo studio identifica la genesi nei…

Ten, a cosa servirà la prima internet militare tra Germania e Olanda

Si chiamerà Tactical Edge Networking, o Ten in breve, un progetto col quale per la prima volta due nazioni - Germania e Olanda - uniranno parti della loro rete militare. L'INTESA Frutto di un accordo siglato la settimana scorsa a Bruxelles, in Belgio, dove i ministri della Difesa dell'Alleanza Atlantica si sono incontrati, Ten - racconta ZDNet - avrà sede…

Tutte le grane di Yandex, il Google russo nel mirino degli hacker (e dell'Antitrust)

Grane per Yandex, il cosiddetto 'Google' russo, colpito da un cyber attacco avvenuto tra ottobre e novembre del 2018. L'ATTACCO Secondo le testimonianze raccolte da Reuters sentendo quattro persone vicine al dossier, il portale con sede a Mosca, che ha confermato l'offensiva, sarebbe stato preso di mira. Obiettivo: con molta probabilità dettagli tecnici, in grado di fare luce sul metodo…

Fra Trump e Xi, Huawei gode. Per ora

Dopo le scintille del primo giorno, i progressi attesi sono arrivati, anche se timidi per il momento. Dal G20 di Osaka, è giunta la notizia che Cina e Stati Uniti riprenderanno i negoziati sul commercio e metteranno di nuovo in tregua la trade war, che ha pesanti risvolti anche in ambito tecnologico. Su questo terreno, a tendere una mano è…

Dalle bombe ai cyber attacchi. La minaccia terroristica alle infrastrutture critiche in Italia

Di Domenico Vecchiarino

Dal dopoguerra ad oggi l’Italia è sempre stata al centro di numerosi eventi terroristici che ne hanno segnato la storia. Siano stati di matrice interna o esterna, questi, ora condotti anche nel cyberspace, hanno spesso interessato le infrastrutture critiche nazionali. LA STORIA Uno dei primi e più noti esempi è quello della Notte dei fuochi, ovvero la notte tra l'11…

Secondary Infektion, la maxi campagna di disinformazione (della Russia?) analizzata dal DfrLab

Una 'information operation' partita dalla Russia utilizzava account falsi, documenti falsi e dozzine di piattaforme online per diffondere storie che attaccavano gli interessi e l'unità occidentali. Ad analizzarla, in un approfondito report, è il Digital Forensic Research Lab, il laboratorio di digital forensic del think thank Usa Atlantic Council, che evidenzia come - per dimensioni e complessità - l'azione sarebbe…

Come sopravvivere nel (pericoloso) cybermondo. Parla Jack Caravelli

Da spazio di libertà a 'labirinto digitale' in cui tutti noi ci muoviamo e, sempre più spesso, ci scontriamo con minacce che possono far paura: cyberterrorismo, hacktivism, information warfare. Il cyberspace - raccontano nel loro terzo libro scritto assieme Jack Caravelli, già analista della Cia e membro del National Security Council della Casa Bianca sotto la presidenza di Bill Clinton,…

Innovazione e cyber security, il binomio possibile

Innovazione e cyber security sono i due principali temi affrontati nel corso di un convegno organizzato dall'Associazione Nazionale Giovani Innovatori (Angi) presso la Suprema Corte di Cassazione. Ospitata dall’Ordine degli Avvocati di Roma, la conferenza ha visto avvicendarsi esponenti delle istituzioni italiane, del mondo ecclesiastico, nonché voci da alcune primarie imprese del settore tecnologico. CHI HA PARTECIPATO Tra i partecipanti…

Huawei si scaglia contro Verizon (ma Marquis la stronca)

Il braccio di ferro tecnologico tra Stati Uniti e Cina prosegue. Al centro dello scontro, ormai globale, fra Washington e Pechino, si trova Huawei, recentemente inserito in una “lista nera” del dipartimento del Commercio. Ora, per tutta risposta, il colosso di Shenzen ha comunicato a Verizon che la telco americana dovrà pagare le licenze per oltre 200 dei suoi brevetti.…

Gli Usa all'attacco nel cyberspace (con un occhio a Cina e Russia). Parola del falco Bolton

Per contrastare lo spionaggio economico digitale e altri hack che minacciano la sicurezza nazionale americana, Washington intende estendere ulteriormente le operazioni offensive nel cyberspace, dando corso a un processo iniziato già da qualche tempo. LE PAROLE DI BOLTON A spiegare le mosse e le motivazioni della Casa Bianca è il consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton, che intervenendo al…

×

Iscriviti alla newsletter