Giorgio Mulè, sottosegretario alla Difesa, celebra l’intesa Leonardo-Hensoldt: rilancia la cooperazione italo-tedesca ed esalta lo slancio internazionale dell’azienda italiana. E su Rheinmetall…
Difesa
Indo-Pacifico e nucleare. Tutti i numeri della strategia Global Britain
Dopo mesi di rinvii, il governo britannico presenta la sua strategia “integrata” per la Global Britain. La Russia? “Il pericolo maggiore”. Linguaggio più morbido con la Cina. Meno truppe ma più moderne e aumento delle testate atomiche. Tutti i dettagli
La Cina vuole piegare l’ordine internazionale. L’allarme di Berlino
Con il suo esercito, Pechino vuole “plasmare l’ordine internazionale secondo i propri interessi”, recita un rapporto interno al ministero della Difesa tedesco. E sulla Russia…
Italia, Usa e difesa europea. Cosa cambia con Biden? Risponde Minuto-Rizzo
“L’Italia è storicamente, di fatto, il Paese più filoamericano d’Europa e i rapporti con gli Stati Uniti continuano a prescindere dai cambiamenti politici”, spiega l’ambasciatore Alessandro Minuto-Rizzo, già segretario generale ad interim della Nato oggi presidente della Nato Defense college foundation
Bus e camion Iveco verso la Cina? La divisione Difesa è al sicuro
Cnh conferma i colloqui (ancora a livello preliminare) con il colosso cinese Faw per la vendita di autobus e camion Iveco. Iveco Defence Vehicles, azienda strategica per le nostre forze armate, rimane invece fuori dalle trattative
Il tandem Guerini-Di Maio per riprendere terreno in Libia
Il governo di Tripoli cerca di non rimanere legato esclusivamente alla Turchia e firma un nuovo accordo con Roma sulla difesa. La Farnesina indica la via politica. Così l’Italia prova a tornare protagonista in Libia
Così Goldman Sachs pensa strategicamente (e sente il gen. Mattis)
Perché il generale Mattis è stato ospite dei dialoghi della potente banca d’affari? Ex capo del Pentagono dimessosi dopo le tensioni con Trump, ora sta consigliando (pubblicamente e non) il team Biden. Chi meglio di lui per analizzare gli sviluppi della Difesa Usa?
Macron? Non turba l’asse militare fra Italia e Usa. Parola di Eisenberg e Guerini
Il ministro della Difesa Guerini risponde indirettamente ai progetti di autonomia strategica europea di Macron: “Lavoriamo per rafforzare il pilastro Ue della Nato”. L’ambasciatore Usa Eisenberg saluta l’Italia: “Eccellente cooperazione, proseguirà”
Cina, indietro tutta. Xi ammette la crisi. Fallito l’obiettivo di crescita e...
È un fatto storico: per la prima volta la Cina ha deciso di abbandonare il suo obiettivo di crescita del prodotto interno lordo per quest’anno, a causa della grande incertezza provocata dalla pandemia di coronavirus. L’ha annunciato poche ore fa il primo ministro Li Keqiang, aprendo la sessione di lavori del Congresso nazionale del popolo a Pechino. “Non abbiamo posto…
Aiuti dagli Usa, ecco la conferma di Usaid (mentre Esper e Guerini…)
Con un memorandum la Casa Bianca di Donald Trump annunciava l'avvio dell'operazione di solidarietà verso il nostro Paese. "La Repubblica Italiana – scrive Trump – uno degli alleati più stretti e di vecchia data, è stata devastata dalla pandemia di Covid-19, che ha già reclamato più di 18.000 vite, portato la maggior parte del sistema sanitario a un passo dal collasso,…


									













