Skip to main content

Cosa farà il Polo nazionale della subacquea. Parla il sottosegretario Perego

La manovra prevede l’istituzione del Polo nazionale della subacquea a La Spezia sotto la supervisione e il controllo della Marina Militare. “Sarà necessario sviluppare capacità per operare senza limiti di quota al fine di rispondere alla domanda di protezione delle infrastrutture critiche nazionali (strategiche per la connettività dati e per i flussi energetici) dalle crescenti minacce”, spiega il sottosegretario

Difesa, Ue, sicurezza. Tutti i dossier sul tavolo tra Italia e Turchia

Roma e Ankara hanno una visione pragmatica senza battaglie ideologiche, ha detto Cavusoglu ai Mediterranean Dialogues in corso a Roma. Crosetto ad Akar: collaborazione importante. Sul tavolo la possibile modernizzazione del sistema di difesa missilistico francese Samp-T, le interlocuzioni diplomatiche dopo la mediazione sul grano e la cooperazione su sicurezza e clandestini

Soldati ucraini addestrati dall’Italia? Secca smentita di Crosetto a Lavrov

Il ministro respinge le dichiarazioni di Mosca e spiega: “L’aiuto che stiamo dando in questi giorni serve a difendere le infrastrutture civili ucraine dagli attacchi che stanno facendo sì che l’inverno per loro sia drammatico”

Così la Difesa scende in campo per aiutare Ischia

Immediato l’invio di un elicottero HH139 dell’Aeronautica Militare. Pronti anche il personale della Base Logistica dell’Esercito di Ischia e Nave San Giorgio

Difesa, Crosetto ha firmato le deleghe ai sottosegretari. I dettagli

Il ministro mantiene Aeronautica e Carabinieri. A Rauti l’Esercito, a Perego la Marina. La senatrice prende anche “Strade sicure” mentre al deputato vanno Eurofighter e legislazione su export militare e cyber

Niente conflitto d’interessi per Crosetto. La nota del ministero della Difesa

Il dicastero è intervenuto per fare chiarezza dopo recenti trasmissioni televisive e articoli di stampa sulle presunte incompatibilità tra il titolare, già presidente dell’Aiad

Wallace contro Hunt. Il dibattito a Londra sulle spese militari riguarda anche noi

L’auspicio espresso dagli Usa di un aumento dei bilanci per la difesa rischia di scontrarsi con le difficoltà politiche ed economiche britanniche. Il nuovo cancelliere non esclude una revisione del piano della premier Truss e il ministro della Difesa sarebbe pronto al passo indietro. Ma se un Paese cruciale per la Nato come il Regno Unito rinuncia, sarà difficile convincere gli europei

Difesa, Mediterraneo e Africa. Il governo di centrodestra secondo Perego (FI)

È necessaria “una maggiore attenzione” verso il continente “dopo che per anni abbiamo assistito a una forte espansione cinese”, spiega il deputato azzurro, candidato in Lombardia. La Difesa fuori dal dibattito pubblico? “È un peccato”, ma la visione del centrodestra è chiara: c’è “un’assoluta aderenza tra alleati” sulle spese militari al 2% e sul posizionamento atlantista

Asse Italia-Israele nella Difesa. Ecco le ultime mosse

Di Marco Battaglia e Gabriele Carrer

Il generale Eshel è a Roma per incontrare l’ammiraglio Cavo Dragone e l’omologo Portolano. La visita conferma la centralità della collaborazione industriale tra i due Paesi, dopo la recente mossa di Leonardo sul mercato israeliano, fondamentale nel triangolo che coinvolge anche gli Stati Uniti. Il tutto mentre Biden è in Medio Oriente per discutere una nuova architettura di sicurezza regionale

Corvette alla Grecia, Fincantieri in corsa. Chi partecipa e chi è favorito

Dopo i Rafale e gli F-35, Atene potenzia anche la Marina con uno scatto geopolitico in avanti: la capacità di difesa tra Mediterraneo ed Egeo aumenta esponenzialmente (anche con “vista” Turchia)

×

Iscriviti alla newsletter