Skip to main content

Hillary Clinton e Donald Trump, ecco i programmi economici a confronto

Di Kristina Hooper

In relazione alla spesa pubblica, Hillary Clinton condivide il punto di vista tradizionale del Partito democratico incentrato su una maggiore spesa in istruzione, energia pulita e sistema sanitario. Significativi anche i programmi in infrastrutture, che prevedono una spesa di 275 miliardi di dollari, attraverso una National Infrastructure Bank con dotazione di 25 miliardi e 250 miliardi in finanziamenti infrastrutturali. Nel…

Tutte le reazioni alla chiusura dell'inchiesta dell'Fbi contro Hillary Clinton

A sorpresa come l’aveva riaperta, l’Fbi chiude l’inchiesta sulle mail di Hillary Clinton: non ci sarà nessuna richiesta di rinvio a giudizio per la candidata democratica alla Casa Bianca, valgono - scrive il direttore James Comey, in una nuova lettera al Congresso - le conclusioni già raggiunte a luglio, "Non le abbiamo cambiate". Dopo una settimana di fibrillazioni, la bomba…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Cosa succede in caso di vittoria di Cinque Stelle alle politiche?

Una delle più grandi "bufale" della Prima Repubblica riguardò il tentativo di colpo di Stato predisposto, nel 1964, dal generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni De Lorenzo, allora capo del Sifar, i servizi segreti di quei tempi. Il Piano Solo (così era chiamato il piano segreto, preparato – si disse – su richiesta del presidente della Repubblica Antonio Segni, molto preoccupato per la…

Come l'America vede l'Europa

Questa settimana si vota negli Stati Uniti non solo per il Presidente, ma anche per un terzo del Senato, per l’intera Camera dei rappresentanti e per tante altre carico a livello dei singoli Stati dell’Unione e anche delle Contee. In Europa, e nel resto del mondo, l’attenzione è sulla sfida per diventare inquilini della Casa Bianca. La sfida è serrata…

Tutte le differenze fra Trump e Clinton in politica estera

I titoli si assomigliano ma non sono identici. Perché tutt'altro che identici sono coloro cui sono dedicati. Nella storia politica americana ci sono molte Hillary Clinton (tutte, tranne lei, di sesso maschile) e pochissimi Donald Trump. Che poi i due vengano contrapposti nella finalissima della maratona politica per la Casa Bianca non era mai successo. Né si era vista una…

Ecco come Michael Moore (a casa sua) fa campagna pro Hillary Clinton

New York, tempo di elezioni e una giovane mamma dell'Upper West Side, zona residenziale lontana dalle tentazioni della city, e ultimo avamposto bianco prima di Harlem, non sembra preoccuparsene. E' impegnata a spingere un passeggino tra Central Park e l'Hudson, il lungo fiume splendidamente ornato da una pista ciclabile. Qui vive Michael Moore, come già prima Miles Davis e Al…

Ecco come la Russia di Putin ha tifato per Donald Trump

Gli Stati Uniti si trovano alla vigilia di una delle elezioni presidenziali più controverse della loro storia. Sondaggisti e media non si sbilanciano, i militari proseguono con la loro agenda ma, intanto, la Russia non resta alla finestra. Tempi cupi per i sondaggisti: non è facile prevedere come andrà a finire lo scontro fra nonna Hillary e il bizzoso Donald,…

Ecco come Hillary scatta in Florida grazie al voto anticipato

Mentre dalla Florida e dal Nevada, due Stati in bilico, il voto anticipato porta a Hillary Clinton notizie confortanti, ma non ancora tranquillizzanti, Donald Trump vive momenti di paura concitati durante un comizio a Reno, proprio in Nevada, l'ultimo della giornata di sabato. Il magnate stava parlando, quando c’è stato in sala, sotto il palco, un grande trambusto. Due agenti…

L'Arizona dice no al voto anticipato

E’ un po’ come se l’arbitro si sia messo a fischiare a senso unico, nelle ultime battute d’un match non ancora deciso. Anche la decisione di sabato sull’Arizona, uno degli stati in bilico, va contro Hillary e a favore di Donald: la Corte Suprema degli Stati Uniti ha avallato la legge statale, voluta dai repubblicani, e bloccata da una Corte…

Chi perderà di sicuro le elezioni presidenziali Usa 2016

Contrordine: forse non è proprio detto che Trump abbia già perso. La "October surprise", materializzatasi sotto forma di riapertura dell’inchiesta di Fbi sullo scandalo-mail della Clinton, ha invertito una tendenza che sembrava irreversibilmente negativa per il tycoon. L’esito più probabile resta comunque una vittoria della Clinton, ma di misura. E soprattutto senza che i democratici possano controllare il Congresso (quasi…

×

Iscriviti alla newsletter